Autore |
Messaggio |
Maspo utente
Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 62 Località: Zurigo
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 5:07 pm Oggetto: Gravità... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Trincone utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 1828 Località: Pozzuoli, Napoli
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 5:10 pm Oggetto: |
|
|
sono combattutto tra la bella scelta bicolore con divisione diagonale che hai fatto ed una visione verticale di questa foto che l'annullerebbe concentrando però di più l'attenzione sulle goccioline, bella, molto bella. _________________ --
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella... mi piace molto.
Posta un pò di dati exif e info sulle condizioni di realizzazione.
Solo il titolo..
Tensione superficiale sarebbe stato meglio.
La forma che l'acqua assume cadendo (la goccia pseudotonda) è frutto della tensione superficiale e del fatto che in quella forma l'energia libera del sistema goccia sia al minimo per quelle condizioni di temperatura e pressione.
In effetti se immagini di levare l'acqua del fondo le gocce non indicano se stanno salendo o scendendo.Avresti potuto pure postarla capovolta nessuno si sarebbe accorto.
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Gocce che cadono sospese... lì, ferme per un attimo, il tempo dell'ombra, la luce si riflette splendida in un gioco di contrasti.
Non posso che rimanere entusiasta difronta a quest'immagine insolita, diversa, giocata su più piani focali, bellissimo il salto cromatico.
Complimenti!
ciao
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 5:42 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 9:50 am Oggetto: |
|
|
un classico ... di grande impatto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maspo utente
Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 62 Località: Zurigo
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti quelli che hanno commentato e a tutti quelli che si prenderanno il tempo di darci un'occhiata.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto davvero eccellente, per precisione dei parametri tecnici, in primi la messa a fuoco, e lo sfocato dello sfondo.
Un plus godibilissimo sta nei colori.
Unico neo che riesco a vedere , a mio modo di vedere, e' la composizione, troppo ...accentrata.
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 9:58 pm Oggetto: |
|
|
molto bella.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 10:44 pm Oggetto: |
|
|
...o assenza di... e' questa l'impressione che mi suscita. se fossero tutte e tre a fuoco mi piacerebbe moltissimo.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 8:28 am Oggetto: |
|
|
Molto bella davvero
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 8:50 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare,un cromatismo che colpisce e che ben si addice ad uno scatto del genere.Molto molto bella
Quoto quanto detto dall'amico Uru "Posta un pò di dati exif e info sulle condizioni di realizzazione. "  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|