.... |
|
|
.... |
di maurir |
Dom 04 Ago, 2013 6:37 pm |
Viste: 359 |
|
Autore |
Messaggio |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Dom 04 Ago, 2013 6:38 pm Oggetto: .... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Dom 04 Ago, 2013 8:51 pm Oggetto: |
|
|
interessante la gestione della composizione: divide il frame in due parti, come se ci fossero due foto diverse. Lo straniamento é dato dal rapporto tra la parte superiore forte, come densita', con gli occhi puntati; e la parte inferiore sfuggente, dove il soggetto si perde con lo sguardo altrove: ecco quasi potrebbe cadere la composizione con una base così.
Penso al dialogo tra le due parti: siamo guardati da questi occhi, anche quando facciamo le operazioni più consuete, come leggere il giornale sulla panchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2013 4:19 pm Oggetto: c |
|
|
grazie del passaggio _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|