 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ritrattiverdi non più registrato
Iscritto: 27 Lug 2013 Messaggi: 31
|
Inviato: Gio 01 Ago, 2013 8:53 am Oggetto: 797 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 01 Ago, 2013 10:20 am Oggetto: |
|
|
Dal basso delle mie capacità di ritrattista, cerco nel volto, nella gestualità e nella postura, di capire di piu del soggetto.
La modella mi pare stanca e svogliata, come se non gradisse l'ennesimo scatto, naturalmente è solo la mia discutibile opinione.
Potrebbe infatti essere una tua richiesta alla modella per avere proprio questo risultato, in questo caso però ci sarebbe il tuo intervento, che vanificherebbe il concetto stesso di "ritratto" per come io lo intendo.
Le mie opinioni prendile con le pinze.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ritrattiverdi non più registrato
Iscritto: 27 Lug 2013 Messaggi: 31
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 01 Ago, 2013 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Visto che l'hai postata su "Ritratto", mi è venuto spontaneo commentarla in quel senso, pertanto come già scritto..... "cerco nel volto, nella gestualità e nella postura, di capire di piu del soggetto", secondo me un ritratto serve a questo.
Volendo quindi capire di piu del soggetto, ho notato ciò che ho scritto...."La modella mi pare stanca e svogliata".
L'intervento era riferito al fatto che, l'atteggiamento della modella poteva forse essere una tua richiesta e come ho scritto..."Potrebbe infatti essere una tua richiesta alla modella per avere proprio questo risultato"-
Ma l'intervento su scritto, non lascerebbe alla modella la possibilità di una gestualità pura e sua, come ho scritto...."vanificherebbe il concetto stesso di "ritratto" per come io lo intendo".
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ritrattiverdi non più registrato
Iscritto: 27 Lug 2013 Messaggi: 31
|
Inviato: Gio 01 Ago, 2013 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Visto che l'hai postata su "Ritratto", mi è venuto spontaneo commentarla in quel senso, pertanto come già scritto..... "cerco nel volto, nella gestualità e nella postura, di capire di piu del soggetto", secondo me un ritratto serve a questo.
Volendo quindi capire di piu del soggetto, ho notato ciò che ho scritto...."La modella mi pare stanca e svogliata".
L'intervento era riferito al fatto che, l'atteggiamento della modella poteva forse essere una tua richiesta e come ho scritto..."Potrebbe infatti essere una tua richiesta alla modella per avere proprio questo risultato"-
Ma l'intervento su scritto, non lascerebbe alla modella la possibilità di una gestualità pura e sua, come ho scritto...."vanificherebbe il concetto stesso di "ritratto" per come io lo intendo". | Non ho capito la parte fondamentale da come dici tu sembra che ritratti siano solo quelli fatti tipo nelle foto street spiegami bene mi interessa questa cosa in maniera particolare vorrei approfondire l'aspetto emotivo delle foto di ritratto fatto in posa non di ritratto rubato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 01 Ago, 2013 8:37 pm Oggetto: |
|
|
ritrattiverdi ha scritto: | Non ho capito la parte fondamentale da come dici tu sembra che ritratti siano solo quelli fatti tipo nelle foto street spiegami bene mi interessa questa cosa in maniera particolare vorrei approfondire l'aspetto emotivo delle foto di ritratto fatto in posa non di ritratto rubato. |
Nulla a che vedere con la street, emotivo forse è troppo, ho provato una volta a fare ritratti, te ne linko uno in modo che si possa capire meglio cosa intendo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=394901
Potrei sbagliarmi, ma per me il Ritratto ha lo scopo di "far capire qualcosa di piu del soggetto", tentare di far intuire lo stato d'animo e magari lo stato mentale.
Questa foto l'ho fatta in famiglia, proprio per togliermi uno scoglio, quello di dover entrare in sintonia con una persona che non conosco bene, al soggetto ho chiesto di essere assolutamente naturale, cosa facile proprio per la tranquillità dovuta alla conoscenza.
Comunque sono solo mie opinioni personali e discutibili.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Gio 01 Ago, 2013 11:26 pm Oggetto: |
|
|
credo che ritrarre una modella di professione (lei è Tess, se non erro, ed è comparsa in millemila foto di altri autori su queste pagine nel corso del tempo), non aiuti ad entrare sottopelle alla persona, per un naturale filtro che (seppur involontariamente) mette lei, essendo abituata ad un genere di fotografia "da studio" che interessi più l'aspetto estetico/pubblicitario rispetto a quello emotivo.
lei è per mestiere avvezza ad essere "personaggio" prima che persona e questa cosa traspare.
in questa prima foto che proponi (e che già ti commentai ieri l'altro), seppur boarder line, può considerarsi ritratto perché conserva un certo intento ritrattistico, ovvero ha la pretesa di "raccontare il soggetto".
la seconda, per le stesse motivazioni che adducevo nella precedente discussione, è da considerarsi una foto da studio.
come dice bene Mauro, la mano del fotografo è talmente presente, le sovrastrutture imposte dalla posa sono talmente evidenti, da far arrivare molto forte solo il contenuto della stessa.
non si discute che non si tratti di una buona foto, ma non racconta nulla della "persona Tess".
c'è solo la "modella Tess" che sa mettersi molto bene in posa
nel link che ti propone Mauro, invece, seppur di posa si tratti (e, a mio avviso, i ritratti in posa sono quelli che possono darti meglio la possibilità di riuscire a "rubare un pezzettino d'anima" al tuo soggetto), è immediatamente restituita l'idea di una narrazione della personalità della donna. in un secondo mi arrivano alla mente due parole: austera, ma sognatrice.
_________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Viola Lorenza Savarese utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 3807 Località: Modena
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2013 9:07 am Oggetto: |
|
|
..a differenza dei miei predecessori io vedo un bel ritratto, un bel momento colto. Triste, svogliata, felice, o depressa... poco importa. possiamo leggerci quel che vogliamo in un volto fotografato.. Forse "siamo" a prescindere fuorviati se la nostra mente è già settata in modalità "ahhhhhh ma questa era un'interprete" .... ??? ^_______________^
io nella posa la trovo perfetta.. per il MIO personale gusto un pò troppo piena di grigi, l'avrei vista bene più luminosa.
_________________ Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ritrattiverdi non più registrato
Iscritto: 27 Lug 2013 Messaggi: 31
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2013 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | credo che ritrarre una modella di professione (lei è Tess, se non erro, ed è comparsa in millemila foto di altri autori su queste pagine nel corso del tempo), non aiuti ad entrare sottopelle alla persona, per un naturale filtro che (seppur involontariamente) mette lei, essendo abituata ad un genere di fotografia "da studio" che interessi più l'aspetto estetico/pubblicitario rispetto a quello emotivo.
lei è per mestiere avvezza ad essere "personaggio" prima che persona e questa cosa traspare.
in questa prima foto che proponi (e che già ti commentai ieri l'altro), seppur boarder line, può considerarsi ritratto perché conserva un certo intento ritrattistico, ovvero ha la pretesa di "raccontare il soggetto".
la seconda, per le stesse motivazioni che adducevo nella precedente discussione, è da considerarsi una foto da studio.
come dice bene Mauro, la mano del fotografo è talmente presente, le sovrastrutture imposte dalla posa sono talmente evidenti, da far arrivare molto forte solo il contenuto della stessa.
non si discute che non si tratti di una buona foto, ma non racconta nulla della "persona Tess".
c'è solo la "modella Tess" che sa mettersi molto bene in posa
nel link che ti propone Mauro, invece, seppur di posa si tratti (e, a mio avviso, i ritratti in posa sono quelli che possono darti meglio la possibilità di riuscire a "rubare un pezzettino d'anima" al tuo soggetto), è immediatamente restituita l'idea di una narrazione della personalità della donna. in un secondo mi arrivano alla mente due parole: austera, ma sognatrice. | Penso di avere capito cosa intendete, praticamente la sezione è sbagliata avrei dovuto postare in "fashion" trattandosi di modella professionista. Ma secondo me il ritratto classico sia in fotografia che in pittura è un ritratto in posa dove il soggetto è consapevole di essere ripreso e per quanto possa cercare di essere naturale è sempre condizionato dalla presenza di un fotografo e dall'atto di posare ciò non toglie che sempre di ritratto si parla, anche se di genere fashion/moda. I ritratti/racconto di cui parlate voi al limite andrebbero inseriti in una sottosezione apposita magari chiamata "Persone" dove il soggetto ripreso da solo o all'interno di un contesto che lo rappresenti riesce ad esprimere qualcosa indipendentemente dalle richieste del fotografo, vedi ad esempio scrittore con dietro teca di libri o contadino con mani e viso rugose o mamma con bimbo in braccio etc. In questo caso entrano in gioco e si mettono in evidenza dei tratti unici che danno spazio alla mente per immaginare i diversi retroscena dei protagonisti. Ma ripeto secondo me questo è ancora un altro campo all'interno della sezione ritratti dove gli attori sono anche essi consapevoli di essere ripresi ma con uno scopo è diverso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ritrattiverdi non più registrato
Iscritto: 27 Lug 2013 Messaggi: 31
|
Inviato: Ven 02 Ago, 2013 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | ..a differenza dei miei predecessori io vedo un bel ritratto, un bel momento colto. Triste, svogliata, felice, o depressa... poco importa. possiamo leggerci quel che vogliamo in un volto fotografato.. Forse "siamo" a prescindere fuorviati se la nostra mente è già settata in modalità "ahhhhhh ma questa era un'interprete" .... ??? ^_______________^
io nella posa la trovo perfetta.. per il MIO personale gusto un pò troppo piena di grigi, l'avrei vista bene più luminosa.  |
io penso che non si riferiscano alla bellezza della foto, ma alla sezione non esatta dove è stata postata, esistendo un apposita sezione fashion forse andrebbe messa li.
Sai perche non provo a tirare fuori i bianchi e i neri perchè non essendo molto pratico di Ps temo di rovinare l'incarnato che mi piace parecchio magari più in la quando imparo a convertire bene ci provo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|