Tamburello juniores |
|
NIKON D5100 - 90mm
1/2000s - f/7.1 - 400iso
|
Tamburello juniores |
di coccomaria |
Lun 29 Lug, 2013 4:57 pm |
Viste: 102 |
|
Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 4:57 pm Oggetto: Tamburello juniores |
|
|
Ed ecco uno dei figli!!!
La rete non era possibile evitare di inserirla, visto che dalla parte opposta del campo non era possibile andare.
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 5:01 pm Oggetto: |
|
|
E questo è il gesto atletico completo, stacco, colpo, ritorno al suolo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 363 volta(e) |

|
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 29 Lug, 2013 8:12 pm Oggetto: |
|
|
A parte la prima immagine la pallina non si vede, e puo' essere anche trascurabile..., ma il gesto atletico personalmente non mi sembra particolarmente degno di nota...
Sulla rete hai gia' detto tu...ovvio che la composizione ne risente. IMO
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 30 Lug, 2013 10:21 am Oggetto: |
|
|
Seguo la pallapugno da un paio d'anni come fotografo, e da giovane ho giocato a tamburello, è uno sport non facile da fotografare, in partita è impossibile entrare in campo, e anche in allenamento viste le alte velocità della palla, è problematico avvicinarsi.
L'uso del tele è quasi d'obbligo, ma personalmente preferisco inquadrature frontali o posteriori, oppure di 3/4 ma facendo ben attenzione a quel che c'è dietro.
Personalmente comunque noto che gli scatti frontali sono i più usati da chi ne capisce, mentre i laterali sono più usati per comunicazioni stampa.
Purtroppo, è difficile dare il senso di sport di squadra, che è invece il fulcro di queste discipline.
In questa il gesto e il timing sono ottimi, m è povera compositivamente, come l'altra, dato il soggetto troppo centrale. Per lo sfondo, l'unica è usare tele spinti e molto luminosi, meglio abbinati ad un fullframe, per ottenere il massimo possibile di sfocatura dietro al soggetto.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 30 Lug, 2013 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ddi commenti e consigli, vedrò, come sempre di tenerne conto nelle prossime occasioni.
Ciao
Valentino
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|