Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luigi62 utente
Iscritto: 01 Lug 2013 Messaggi: 156
|
Inviato: Lun 19 Ago, 2013 6:35 am Oggetto: beach rugby tappa nazionale Fregene |
|
|
canon eos 7d, iso 160, fl 148mm, f/4, ss 1/2500 _________________ luigi62 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 19 Ago, 2013 6:40 am Oggetto: |
|
|
Il mio consiglio è di riunire gli scatti, qualora ne avessi altri, in un unico reportage
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luigi62 utente
Iscritto: 01 Lug 2013 Messaggi: 156
|
Inviato: Lun 19 Ago, 2013 10:43 am Oggetto: |
|
|
Gli scatti di questo evento riguardano solo azioni di gioco, per un reportage mi sarebbero serviti anche altri scatti tipo: pubblico, atleti in fase di riposo ed altro. Mi sono concentrato solo sulla fase agonistica, mi sono riproposto che alla prossima manifestazione sportiva allargherò il mio sguardo anche ad altre situazioni. Forse riuscirò a fare un buon reportage sportivo, sicuramente devo imparare cosa fotografare. Grazie per il consiglio, anzi se hai qualche "dritta" non ti risparmiare le accetto con piacere. Luigi _________________ luigi62 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 19 Ago, 2013 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il momento colto, ma non potevi allargare un poco la scena? _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luigi62 utente
Iscritto: 01 Lug 2013 Messaggi: 156
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Per Luca
Molto spesso non riesci a fare uno scatto "pulito" con il soggetto principale ben in evidenza e tutto attorno nulla o quasi. In questo caso, come avrai notato sulla destra della foto ci sono altri giocatori che avrebbero disturbato quello che io volevo mettere in evidenza nella foto: placcaggio e contemporaneo passaggio della palla. Comunque per darti un'idea della difficoltà nel fotografare le partite di rugby dai un'occhiata al sito www.fotografiasportiva.it, a parte la bravura dei fotografi presenti (sicuramente superiore di gran lunga alla mia) noterai dei tagli di foto abbastanza arditi. Ciao. _________________ luigi62 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Da inesperto era proprio la presenza dei giocatori a destra, ai quali era diretto l'ovale, che mi mancava... _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luigi62 utente
Iscritto: 01 Lug 2013 Messaggi: 156
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 5:32 pm Oggetto: |
|
|
No Luca, a destra non c'era un compagno di squadra ma un avversario (per capirci un giocatore con la maglia gialla). Dietro quest'ultimo c'era il compagno di squadra (ti prometto che pubblicherò lo scatto originale). Nel rugby quando sei placcato e vai a terra devi lasciare la palla, in questo caso il giocatore con la maglia verde passa subito la palla per evitare che l'avversario la rubi. Spesso lo fanno senza guardare la reale presenza del compagno di squadra ma ti affidi al fatto che sicuramente al tuo lato ci sarà il tuo compagno, nello specifico non era così.
Sicuramente un vero rugbista saprà spiegarti meglio di me la dinamica dell'azione, ti prego di accontentarti. Ariciao. _________________ luigi62 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|