photo4u.it


Amore e Tramonto
Amore e Tramonto
Amore e Tramonto
PENTAX K-r - 42.5mm
1/60s - f/11.0 - 800iso
Amore e Tramonto
di LaMole
Gio 25 Lug, 2013 2:12 pm
Viste: 306
Autore Messaggio
LaMole
utente


Iscritto: 30 Lug 2011
Messaggi: 203

MessaggioInviato: Gio 25 Lug, 2013 2:20 pm    Oggetto: Amore e Tramonto Rispondi con citazione

Alcuni dati:
Soggetti: Giorgia Rubino e Sara Barabino
Luogo: Marina di Cecina
Obbiettivo: 18-55mm
Modalità: Tv
F: f/11
Tempi: 1/60
ISO: 800
Aggiustata

_________________
Pentax K-r, obbiettivi: 18-55mm e 50-200mm. Reflex
Fujifilm A820, 8.3 megapixel, zoom 4x. Compatta
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina. Si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. [Henri Cartier-Bresson]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Ven 26 Lug, 2013 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il termine ''aggiustata'' che usi per presentare questa foto, mi lascia un po' perplesso..in che senso aggiustata?
La foto sprigiona allegria, ma la scritta LOVE fatta con le mani non risalta e non riesce a valorizzare la composizione, avrei usato il flash come schiarita,
mi sembra che l'intenzione non era semplicemente riprendere il tramonto ma usarlo come location per ambientare le due ragazze.che però rimangono fortemente sottoesposte..

da rivedere, perché anche come semplice foto-ricordo mostra molti limiti di riuscita.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 27 Lug, 2013 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Iniziamo dalle basi vuoi?
per realizzare una foto al tramonto devi imparare il fill-in..

Prima di tutto sei preciso preciso sul tempo di sicurezza a mano libera..pericoloso..con un 42mm non puoi scattare a meno di 1/60..potevi alzare i tempi ed aprire un po'..comunque spieghiamo il fill-in (riempimento per capirci)

1)prendi l'esposizione per il tramonto..
2)prendi la luce sulle ragazze..e con il flash compensa..
3)il flash ti servirà solo per compensare per capirci se il salto è di 3 diaframmi alza gli iso per avere una coppia tempo diaframma decente..e compensa il salto di luce magari con un 0,5 di sottoesposizione..

luce tramonto f 9 iso 800 tempo 1/100 ad esempio le ragazze sono ad f 4,5 ad esempio con il flash portale ad f 9..
devi allenarti a combinare la luce ambiente con la luce flash senza farla vedere questo è il bello--prova prova prova..
ad esempio qualora fosse giorno pieno a maggior ragione dovresti usare il flash per schiarire le ombre sotto gli occhi e sotto il naso..e riproveresti a combinare le luci..

buona luce Cool

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi