photo4u.it


Taranto città - Luglio 2013
Taranto città - Luglio 2013
Taranto città - Luglio 2013
Canon EOS 7D - 50mm
1/6400s - f/3.5 - 100iso
Taranto città - Luglio 2013
di frankieta
Gio 25 Lug, 2013 10:00 am
Viste: 227
Autore Messaggio
frankieta
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 542
Località: Taranto

MessaggioInviato: Gio 25 Lug, 2013 10:12 am    Oggetto: Taranto città - Luglio 2013 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 25 Lug, 2013 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per essere più efficace la donna avrebbe dovuto trovarsi più vicina alla punta della freccia ed attendendo la situazione si sarebbe ripresentata.
Non so se ci fossero elementi di disturbo a sx ma, per mio gusto, avrei evitato quelle scritte che distraggono. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankieta
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 542
Località: Taranto

MessaggioInviato: Gio 25 Lug, 2013 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Per essere più efficace la donna avrebbe dovuto trovarsi più vicina alla punta della freccia ed attendendo la situazione si sarebbe ripresentata.
Non so se ci fossero elementi di disturbo a sx ma, per mio gusto, avrei evitato quelle scritte che distraggono. Ciao


Grazie della risposta Liliana Smile

Ho scattato varie versioni della foto e questo è uno dei casi in cui forse avere uno zoom mi avrebbe aiutato. Avendo solo il 50mm con me il punto in cui la composizione era adatta era proprio in mezzo a una strada abbastanza trafficata, e infatti ho atteso 2-3 semafori verdi in maniera da attraversarla, fermarmi al centro e scattare. Ovviamente non sempre passavano persone in quei momenti Very Happy
Gioie e dolori degli "appostamenti" dinamici.
L'intento iniziale era proprio quello di inserire l'elemento umano in corrispondenza diretta con la freccia, ma poi scattando questa ho pensato che la freccia poteva indicare anche il momento in cui le due donne "incocciavano" l'un l'altra.

P.S. Ti riferisci alle scritte del gelato in alto a destra?
P.P.S. Appena riesco posto una versione (che anche non mi dispiace del tutto) a campo più largo in cui si comprende meglio l'albiente circostante Smile

_________________
http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 25 Lug, 2013 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankieta ha scritto:
... ...
P.S. Ti riferisci alle scritte del gelato in alto a destra?
Smile

Si, intendevo quelle. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 25 Lug, 2013 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non basta abbinare nell'inquadratura alcuni elementi che potrebbero legarsi tra di loro; quando nel campo inquadrato regna il caos (vedi ad esempio lo sfondo dietro le due donne) cosí come una miriade di scritte, l'attenzione si diluisce e l'immagine non riesce ad avere impatto. Le foto funzionano quando si riescono ad isolare (non sempre é possibile per le condizioni oggettive del contesto) quei pochi elementi che sono essenziali o a descrivere il soggetto o a suggerire la realtá vista dagli occhi del fotografo. In tutti i casi una composizione curata e una pulizia formale sono condizioni necessarie (anche se non sufficienti) perché uno scatto "funzioni". Anche in street, che che se ne dica.
_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frankieta
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 542
Località: Taranto

MessaggioInviato: Gio 25 Lug, 2013 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Purtroppo non basta abbinare nell'inquadratura alcuni elementi che potrebbero legarsi tra di loro; quando nel campo inquadrato regna il caos (vedi ad esempio lo sfondo dietro le due donne) cosí come una miriade di scritte, l'attenzione si diluisce e l'immagine non riesce ad avere impatto. Le foto funzionano quando si riescono ad isolare (non sempre é possibile per le condizioni oggettive del contesto) quei pochi elementi che sono essenziali o a descrivere il soggetto o a suggerire la realtá vista dagli occhi del fotografo. In tutti i casi una composizione curata e una pulizia formale sono condizioni necessarie (anche se non sufficienti) perché uno scatto "funzioni". Anche in street, che che se ne dica.


Sì, probabilmente la scena è troppo confusa, troppi elementi hai ragione.
Mi sono lasciato catturare da quel poster malefico!! Trattieniti

Aggiungo come promesso un paio di foto, una a campo largo per spiegare il "set" come dicevo più su.
L'altra è un secondo scatto fatto qualche istante prima rispetto a quello postato in orgine. Scartato poichè a mio avviso comunque ricco sempre di elementi di disturbo e meno decisivo. (Ed eccessivamente crudele nei confronti della piccola Smile )





_________________
http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 25 Lug, 2013 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankieta ha scritto:

Aggiungo come promesso un paio di foto, una a campo largo per spiegare il "set" come dicevo più su.
L'altra è un secondo scatto fatto qualche istante prima rispetto a quello postato in orgine. Scartato poichè a mio avviso comunque ricco sempre di elementi di disturbo e meno decisivo. (Ed eccessivamente crudele nei confronti della piccola Smile )


Sarà anche crudele nei confronti della piccola Mandrillo , però l'ultima è quella potenzialmente più efficace, semplicemente per la vicinanza tra la freccia e la povera testolina... Ritagliando un po' di superfluo e convertendo in b/n per eliminare le distrazioni cromatiche, il risultato (benchè ancora poco pulito come composizione e ricco di elementi di disturbo), mi sembra migliore della prima foto postata.



9367542510_e29ce1da52_o_cut.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  107.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 384 volta(e)

9367542510_e29ce1da52_o_cut.jpg



_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 25 Lug, 2013 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Purtroppo non basta abbinare nell'inquadratura alcuni elementi che potrebbero legarsi tra di loro; quando nel campo inquadrato regna il caos (vedi ad esempio lo sfondo dietro le due donne) cosí come una miriade di scritte, l'attenzione si diluisce e l'immagine non riesce ad avere impatto. Le foto funzionano quando si riescono ad isolare (non sempre é possibile per le condizioni oggettive del contesto) quei pochi elementi che sono essenziali o a descrivere il soggetto o a suggerire la realtá vista dagli occhi del fotografo. In tutti i casi una composizione curata e una pulizia formale sono condizioni necessarie (anche se non sufficienti) perché uno scatto "funzioni". Anche in street, che che se ne dica.

Parole sacrosante che dovremmo sempre tenere a mente.
Oltre a rileggere quanto ha scritto edgar riguardo alla semplicità: http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=484580.
Anche io preferisco l'ultima e con il taglio di frank66. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi