photo4u.it


Eteree rappresentazioni del nostro io

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2012 1:30 pm    Oggetto: Eteree rappresentazioni del nostro io Rispondi con citazione

Cos'è che rende così attraente il travestirsi di carnevale, se non il voler cambiare almeno per un giorno la propria identità, dimenticando per qualche attimo se stessi, il proprio io con tutti i suoi problemi e nascondendosi dietro una rassicurante maschera?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Merola83
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2011
Messaggi: 3360
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2012 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto quando ti cimenti negli artwork ed i risultati che ottieni Ok!
Ciao Antò Smile

_________________
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2012 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Merola83 ha scritto:
Mi piace molto quando ti cimenti negli artwork ed i risultati che ottieni Ok!
Ciao Antò Smile

Grazie Valerio, un complimento il tuo, mica da poco!
Buon weekend, Antonio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2012 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bel lavoro.
Non mi pronuncio invece sul titolo... Ops

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2012 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
Gran bel lavoro.
Non mi pronuncio invece sul titolo... Ops

Grazie Luca, lmi conoscete alle volte mi piace cercare dei titoli provocatori, anche e solo per stimolare una riflessione e/o un'amichevole discussione.
Ancora buon fine settimana Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2012 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so rispondere alla tua domanda, personalmente non ricordo di essermi mai travestito il giorno di carnevale, neanche da piccolo...e sarò sincero, non ho mai dedicato tanto tempo (fotografico) a questo evento, a parte quelle situazioni da foto-ricordo..ma sicuramente perché nella mia zona non è mai stato rappresentato come fanno a Venezia, il luogo che queste maschere d'istinto mi fanno pensare..

L'immagine a mio avviso è troppo carica di elementi e di trame, la ''crepa'' a destra ad esempio la escluderei, cosi come la maschera (a destra) con tutti quei rami, a mio avviso è talmente particolare che tira a se troppa attenzione.
Indovinato l'uso di questi sprazzi di colore che donano alla scena quell'atmosfera allegra tipica del carnevale!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 17 Nov, 2012 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio R. ha scritto:
Non so rispondere alla tua domanda, personalmente non ricordo di essermi mai travestito il giorno di carnevale, neanche da piccolo...e sarò sincero, non ho mai dedicato tanto tempo (fotografico) a questo evento, a parte quelle situazioni da foto-ricordo..ma sicuramente perché nella mia zona non è mai stato rappresentato come fanno a Venezia, il luogo che queste maschere d'istinto mi fanno pensare..

L'immagine a mio avviso è troppo carica di elementi e di trame, la ''crepa'' a destra ad esempio la escluderei, cosi come la maschera (a destra) con tutti quei rami, a mio avviso è talmente particolare che tira a se troppa attenzione.
Indovinato l'uso di questi sprazzi di colore che donano alla scena quell'atmosfera allegra tipica del carnevale!

Come sempre Claudio le tue sono considerazioni molto profonde che meritano risposte attente e ponderate.
Le foto come hai ben intuito riguardano il carnevale di Venezia, ma (a mio avviso e soprattutto per mia scelta, le tue intuizioni si fermano qui), Infatti la foto è un mio, indiretto, omaggio al grande Pirandello, che ha ben saputo sviscerare l'argomento delle molteplici rappresentazioni dell'io.
Non è in buona sostanza una "foto" allegorica ma introspettiva e le maschere che ho scelto non a caso (tra le migliaia che ho in archivio), sono come avrai notato volutamente "riflessive" proprio per indurre chi le guarda a riflettere sul titolo.
La crepa che hai notato, poi, entra nello specifico come elemento di rottura (rappresentazione fisica) tra ciò che appariamo all'esterno e ciò che siamo realmente per cui io non la toglierei affatto, posso convenire con te sulle "corna rosse" che possono anche non starci, mentre mi discosto ancora dalla tua interpretazione sugli spazi di colore che invece ho volutamente scelti cupi (blu, verde scuro e nero)per dare ulteriore profondità e riflessione all'immagine.
Naturalmente non pretendevo che quest'elaborazione portasse l'osservatore alle stesse conclusioni che mi hanno portato a crearla (e non so neppure se ci sono riuscito), ma l'idea iniziale era quella.
Un caro saluto, Antonio
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2012 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ottimo lavoro, ben pensato e curato.
Complimenti.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Lun 19 Nov, 2012 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carrico ha scritto:
Un ottimo lavoro, ben pensato e curato.
Complimenti.
Ciao

Enrico, sono felicissimo del tuo apprezzamento.
Un caro saluto, Antonio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2012 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy ha scritto:

Naturalmente non pretendevo che quest'elaborazione portasse l'osservatore alle stesse conclusioni che mi hanno portato a crearla (e non so neppure se ci sono riuscito), ma l'idea iniziale era quella.
Un caro saluto, Antonio
Smile

Caspita, l'albero ci sta tutto!
Non voglio -né sarei in grado- di addentrarmi nella complessa disamina della maschera, ma posso solo dire che secondo antichi culti dionisiaci, poi presi anche dai romani, le maschere venivano appese a degli alberi, da dove, per il tramite del vento (per-sona) avrebbero manifestato la voce del dio.
Molto interessante la tua costruzione, che potrebbe benissimo essere la copertina di un libro o un manifesto.
Sarebbe stato da provare, a mio parere e se hai altre maschere, una maggiore difformità, ovvermo maschere diverse, proprio per non creare una "mono-tònia" tematica con le maschere veneziane.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2012 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Caspita, l'albero ci sta tutto!
Non voglio -né sarei in grado- di addentrarmi nella complessa disamina della maschera, ma posso solo dire che secondo antichi culti dionisiaci, poi presi anche dai romani, le maschere venivano appese a degli alberi, da dove, per il tramite del vento (per-sona) avrebbero manifestato la voce del dio.
Molto interessante la tua costruzione, che potrebbe benissimo essere la copertina di un libro o un manifesto.
Sarebbe stato da provare, a mio parere e se hai altre maschere, una maggiore difformità, ovvermo maschere diverse, proprio per non creare una "mono-tònia" tematica con le maschere veneziane.
Ciao

Per prima cosa Giovanni desidero ringraziarti per il bellissimo commento che hai fatto alla mia foto, ci tengo a dire che è sempre un grande piacere leggere i tuoi commenti ci si arricchisce molto.
Venendo alla foto ho da fare una piccola rettifica a quello che affermi in quanto nella foto non c'è nessun albero ma solo maschere (e da questo punto di vista penso che la foto sia assolutamente mono-tona), capisco, e la tua interpretazione ne è un'ulteriore conferma che la foto non è di facile lettura.
A questo punto vi offro una visione più dettagliata delle maschere che ho recuperato dal mio archivio (ne ho catalogate oltre 8700, quindi puoi star tranquillo se volessi fare altri lavori del genere il materiale non mi manca Very Happy ) per poter avere idea da dove son partito.
Ti ringrazio infinitamente per il tuo intervento che arricchisce e impreziosisce sempre le immagini che commenti Amici



Maschera1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 650 volta(e)

Maschera1.jpg



Maschera2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 650 volta(e)

Maschera2.jpg



Maschera3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  57.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 650 volta(e)

Maschera3.jpg



Maschera4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 650 volta(e)

Maschera4.jpg



Maschera5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  57.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 650 volta(e)

Maschera5.jpg



Maschera6.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  41.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 650 volta(e)

Maschera6.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2012 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissima serie! specialmente la maschera3! Ok!
che comunque non credo di aver interpretato male: è una maschera-albero...; a meno che non volesse rappresentare il corallo..Wink
Ciao Antonio...e non mi fare arrossire, piuttosto "suoniamole" a....Stefano! Very Happy
Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2012 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:

Ciao Antonio...e non mi fare arrossire, piuttosto "suoniamole" a....Stefano! Very Happy
Giovanni

Quello ormai fa parte del nostro DNA..... Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pierino palotti
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 2224
Località: vicopisano

MessaggioInviato: Dom 04 Ago, 2013 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace. Complimenti.
_________________
pierino palotti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
pierino palotti
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 2224
Località: vicopisano

MessaggioInviato: Dom 04 Ago, 2013 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una piu bella de'altra. Complimenti.
Un saluto. Smile

_________________
pierino palotti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Lun 05 Ago, 2013 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pierino palotti ha scritto:
Mi piace. Complimenti.

Grazie Pierino sei molto gentile.
Ciao Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi