Orthetrum brunneum (Fonscolombe, 1837) |
|
NIKON D3X - 200mm
1/13s - f/16.0 - 500iso
|
Orthetrum brunneum (Fonscolombe, 1837) |
di marco lascialfari |
Gio 18 Lug, 2013 5:48 am |
Viste: 496 |
|
Autore |
Messaggio |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2013 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto mi piace, personalmente io avrei cercato di diagonalizzare per dare piu' dinamismo allo scatto e magari contenere tutto il posatoio.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Ven 19 Lug, 2013 8:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie Piero del pensiero, gentilissimo come sempre.
Buona giornata
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Ven 19 Lug, 2013 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max del pensiero, gentilissimo come sempre.
Buona giornata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 19 Lug, 2013 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marco, un dettaglio buono e ben diffuso, merito del parallelismo molto curato, rende ben giustizia a questo soggetto, bello lo sfondo molto descrittivo...taglio del posatoio obbligato dalla ricerca dell'ingrandimento del soggetto...sicuramente avrai anche scattato una foto più ariosa, con l'odonata più piccola, probabilmente più armoniosa, ma dovendo scegliere...giustamente hai optato per questa, o l'una o l'altra...
A proposito del posatoio ho notato che spesso ne chiedi l'origine o altro, ed anche sulla tua stessa ne sottolinei la naturalezza, ( presumo tu intenda cioè che è il fiore stesso del ritrovamento), e avendo letto il cordiale scambio di idee, avuto a tal proposito, ammetti di essere stato costretto a qualche traslazione, per motivi vari, ma scegliendo un posatoio compatibile al soggetto stesso...anche nel mio bruco, Diaphora mendicea, puntualizzasti che non lo avevi mai incontrato su tale pianta...questo potrebbe confondere qualcuno, chiedendosi se incontrando tale pianta possa trovare tale soggetto o nò...a chi credere....
Personalmente credo che molti di noi hanno avuto la necessità, la curiosità, di traslare un soggetto...anche il fatto stesso di spostare il posatoio del rinvenimento per allontanarlo da disturbi persistenti, sul plump, equivalga a condizionare lo scatto...non ci trovo nulla di male...sono certo che agiamo con rispetto e delicatezza...scegliere un posatoio che normalmente viene adottato dall'insetto stesso per la notte garantisce all'autore la soddisfazione di una fotografia curata tecnicamente, compositivamente, e verosimile a livello documentaristico...tuttavia anche chi, con la stessa attenzione e cura, vorrei dire anche rispetto e amore, sceglie un fiore o altro che gli rimane più fotogenico, ne trae la stessa soddisfazione...ed adotta la stessa tecnica...solo con materiale differente...però non può definirsi un merito o demerito...sono solo spinti da motivi differenti, magari anche gli stessi ma perseguiti in altra maniera ....
Perdonami Marco se mi son dilungato, ho aprofittato di questa bella foto e della sua descrizione per ritornare sull'argomento anche per poter rendere un servizio, come utente, al forum...pensando che molti visitatori, magari inesperti, non iscritti, che si avvicinano alla macro partendo dall'ammirare queste foto, leggendo avidamente per carpire segreti.... possano trovarsi di fronte a dubbi e domande...leggono di insetti spostati, posatoi originali....personalmente non mi soffermerei troppo su tale aspetto, sono certo della tua attenzione e cura per la natura, come lo sono di altri amici che non contemplano nella descrizione tale eventualità, tutti noi passiamo ore dalle prime luci dell'alba sui nostri amati campi...ed è facile, scrivendo e non potendo apprezzare il garbo del nostro interlocutore, incorrere in fraintendimenti...io spero di averti trasmesso il mio tono amichevole volto solo ad esporre il punto di vista mio, assolutamente non polemico, assolutamente Marco...come se fossimo al bar a prendere un caffè...anzi, ho voluto sfruttare questo spazio proprio perchè l'argomento a tè stà molto a cuore e del quale sei sicuramente ferrato, certo di trovare un interlocutore esperto...ti rinnovo i complimeti per questa bella fotografia, molto bella...bravo.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 20 Lug, 2013 9:19 am Oggetto: |
|
|
Marco, prima di tutto vedo che hai fatto una buona ripresa.
Ti consiglio nella compressione jpg di arrivare il più possibile vicino ai 320kB che P4u mette a disposizione in quanto, nella valutazione della Foto della Settimana, si prende in considerazione solo la foto messa a commento senza tener conto di quella in alta risoluzione.
Vorrei poi approfittare di questa occasione per complimentarmi con Stefano per la giusta digressione che avrei voluto fare ma che finora non ho chiarito per i numerosi impegni qui sul forum.
Non andrei a puntualizzare su posatoi naturali o no dal momento che non siamo e non abbiamo la vocazione di essere un forum naturalistico ma la sezione di Macro & Close Up all'interno di un Forum fotografico.
Se dovessimo essere così rigidi non avremmo dato spazio a foto di autori che creano visioni molto poetiche ma poco naturalistiche.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Sab 20 Lug, 2013 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano, Liliana, ho letto con attenzione il pensiero, in primis di Stefano e successivamente il tuo, mah ... che dire ... metri e misure dovrebbero essere uguali per tutti, evidentemente non è così e i fatti lo dimostrano.
Senza entrare in alcuna polemica, anche perché andremmo avanti all'infinito, mi limito a ringraziare per il vostro passaggio e vi auguro un piacevole week end.
Con stima
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo... utente

Iscritto: 19 Mgg 2013 Messaggi: 179
|
Inviato: Sab 20 Lug, 2013 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella e nitida, in linea con le altre tue immagini.
molto apprezzabile lo sfondo da parte mia.
Edoardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mar 23 Lug, 2013 5:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie Edoardo, gentilissimo.
Buona giornata, ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|