photo4u.it


Maxxi
Maxxi
Maxxi
FUJIFILM X-E1 - 18mm
1/30s - f/6.4 - 1000iso
Maxxi
di dao
Dom 21 Lug, 2013 4:02 pm
Viste: 358
Autore Messaggio
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 21 Lug, 2013 11:13 pm    Oggetto: Maxxi Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Grazie

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 22 Lug, 2013 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La parte alta del fotogramma non da nulla alla composizione, credo sarebbe stato meglio sfruttare quella bassa e in orizzontale...



In BN sembra guadagnare ancor di più... sbaglio? Ok!

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 22 Lug, 2013 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido la prima parte della proposta di Silvano, quella di tagliare la parte superiorer. Magari un taglio quadrato partendo dal basso per evitare il rettangolino nero in alto a sinsitra, insomma avere dentro tutta la banda nera e non solo una piccola parte. Non condivido invece che in b/n sia meglio, per come la vedo io il colore ha una sua bella importanza, quei rossi ad esempio sembrano tratti a penna fatti sulla foto e mi sembra abbiano un bell'effetto straniante. Giusto per fare due chiacchiere in una calda mattina di luglio
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 22 Lug, 2013 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua versione sicuramente concentra l'attenzione sugli esseri umani.

Quello che mi ha sempre colpito nell'architettura interna di questo museo è la divisione dei volumi mediante scale e passerelle ed il contrasto fra la parte superiore, sviluppata a diagonali parallele ed in ombra e quelle inferiori che si sviluppano sostanzialmente per linee curve. Infine, i tubi rossi a collegare visivamente ed evidenziare i volumi che si vengono a creare.

Per quanto riguarda la versione in B/N hai perfettamente ragione è più bella ma, per evitare di fare pasticci, ho preferito lasciarla a colori. Gli unici interventi sul colore sono stati aumentare di un pò la saturazione in generale e sparare al massimo il rosso che mi piaceva risaltasse.

Per il momento il B/N (che mi piace tanto) preferisco evitarlo a meno che l'immagine non sia evidentemente predisposta ad accoglierlo. Sviluppato da te che "ne sai qualcosa" è tutto un altro discorso. Fra l'altro, quelli che tira fuori la mia macchina in Jpeg sono eccellenti quelli che creo io sono "orrible".

Grazie dell'attenzione e dei consigli sempre utili e ricchi di spunti Smile

Ciao

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 22 Lug, 2013 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo Dalprato ha scritto:
Condivido la prima parte della proposta di Silvano, quella di tagliare la parte superiorer. Magari un taglio quadrato partendo dal basso per evitare il rettangolino nero in alto a sinsitra, insomma avere dentro tutta la banda nera e non solo una piccola parte. Non condivido invece che in b/n sia meglio, per come la vedo io il colore ha una sua bella importanza, quei rossi ad esempio sembrano tratti a penna fatti sulla foto e mi sembra abbiano un bell'effetto straniante. Giusto per fare due chiacchiere in una calda mattina di luglio


Grazie Paolo per il commento... insomma sul fatto di eliminare la parte alta siete in due.

Questo vuol dire che avrò la scusa per "staccare di nuovo il biglietto" della mostra di Ghirri e riprovare con il taglio orizzontale in cercando di prendere solo la parte bassa.

Grazie ad entrambi per gli spunti interessanti

Saluti

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 22 Lug, 2013 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono anche io per una versione a colori.
Per renderti meglio l'idea penso che sia Silvano che Paolo intendessero un taglio così:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=617728
Mi raccomando non farla simile ma cerca sempre di personalizzare i tuoi scatti. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 22 Lug, 2013 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me piacciono molto le foto architettoniche a sviluppo verticale, prova a guardare nella mia galelria e ne troverai parecchie. In questo caso però mi sembra che la parte superiore manche dell'enfasi necessaria a farla diventare il secondo centro d'attenzione, in alternativa alla parte inferiore. È un peccato perchè con la banda nera del parapetto che taglia circa a metà l'immagine sarebbe stato molto interessante giocare su due centri. Ovviamente opinione e gusti molto personali
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 22 Lug, 2013 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Liliana: grazie prima di tutto del passaggio e dei consigli. Ho visto anch'io quella foto nella gallery di Mauroq (che mi diverto a studiare Very Happy )

Forse, e dico forse, inconsciamente ho proprio cercato di fare qualcosa di diverso pur facendomi impazzire quell'immagine. Quello che ho cercato è un' inquadratura descrittiva che mi consentisse di mostrare una fetta di volume della struttura dal piano terra al solaio. In questo modo, ed avete ragione tutti e tre, ho messo troppa carne al fuoco.

D'altro canto, mi dispiaceva attuare tagli drastici in pp che non rispecchiassero le intenzioni del momento.

I prossimi giorni magari, posterò altre foto con riprese meno ampie e più dettagliate.

Paolo, ho visto la tua gallery e mi hanno incuriosito soprattutto le tue foto di Istanbul fatte con il fisheye. Avendo visitato gli stessi luoghi ho potuto apprezzare la bellezza delle volte al quale, stupidamente, non avevo prestato la giusta attenzione dal vivo...con calma studierò anche il resto Very Happy

Grazie ancora a tutti e tre per l'interesse mostrato nei confronti della mia, seppur modesta, immagine.

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi