Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2013 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono, si sà, le foto "diverse", e questa è diversamente spettacolare.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2013 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Le tue foto Max sono sempre uno spettacolo
Bellissima
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2013 2:48 pm Oggetto: |
|
|
il musetto scuro........ ....per questa volta perdonato !
un bel primo piano !
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2013 4:04 pm Oggetto: |
|
|
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMM e' vero che probabilmente il musetto, e la parte sottostante lo stesso, poteva essere un po' piu' luminosa...come dici tu stesso
Pero' se tu l'avessi schiarita avresti sicuramente ridotto l'effetto drammatico e ti saresti potuto avvicinare troppo a quei famosi 255 punti luce che non vanno mai avvicinati
Perche' come dice il grande Ansel Adams (nella sua scala tonale Adam non si esprime da 0 a 255 ma da 0 a 10 ) oltre il valore 9 (equivalente a circa 230) i dettagli nel bianco non si vedono piu'
A me piace come l'hai fatta tu...ma gia' l'ho detto
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2013 6:56 pm Oggetto: |
|
|
L'immgine mi piace, avrei tentato di diffondere meglio la luce in modo da avere entrambi gli occhi illuminati con la stessa intensita'(molto piu' facile a dirisi che a farsi )
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 18 Lug, 2013 7:39 pm Oggetto: |
|
|
bravo Massimo, molto bella _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Ven 19 Lug, 2013 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Max ... bel titolo, decisamente valido per questo scatto.
Valido il dettaglio, come l'inquadratura.
Vorrei fare una domanda vista la citazione di Marcello, questo secondo voi sarebbe il punto di bianco corretto?
Più che altro la domanda è rivolta a Marcello visto che la spiegazione di Max sotto la foto è basata su una scelta personale ben precisa piuttosto che su un valore tecnico.
Buona giornata
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 19 Lug, 2013 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Inquietante....mi fà paura...però è bella...bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo... utente

Iscritto: 19 Mgg 2013 Messaggi: 179
|
Inviato: Sab 20 Lug, 2013 2:11 pm Oggetto: |
|
|
titolo azzeccatissimo per una composizione inconsueta...
bel particolare della zona "mandibolare"....
ciao
Edoardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|