Autore |
Messaggio |
Daniele Gabella utente attivo

Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 1396
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2013 11:01 pm Oggetto: Licenide |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Gabella utente attivo

Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 1396
|
Inviato: Mer 24 Lug, 2013 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Cortesemente qualcuno conosce il nome preciso di questo esserino?
Grazie. _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2013 8:57 am Oggetto: |
|
|
Riesci sempre ad ottenere un bellissimo sfondo con quei flare delicati e tondeggianti.
Che lente usi per ottenere questo bell'effetto? _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2013 9:43 am Oggetto: |
|
|
Già è difficile identificare le licenidi quando sono esemplari appena sfarfallati, questa - per altro bellissima - un po' vissuta complica ulteriormente l'identificazione.
A me sembra una P. idas che sono la specie che trovo più spesso in questo periodo
Bello scatto  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2013 6:28 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto...forse un po troppo rilegato tutto a sx....sembrerebbe esserci anche il dettaglio, difficile da verificare senza una versione HD...bello sfondo e belli anche il gioco dei flare
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Gabella utente attivo

Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 1396
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2013 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Riesci sempre ad ottenere un bellissimo sfondo con quei flare delicati e tondeggianti.
Che lente usi per ottenere questo bell'effetto? |
Ciao uso un sigma 150 mm.
Lo sfondo in immagini simili gioca un ruolo molto importante e quando posso mi posiziono proprio scegliendo quest' ultimo ma sono varie le condizioni che permettono di avere il risultato che vedi con un unico scatto.
In questo caso ho scattato qualche foto al paesaggio più precisamente nelle zone in cui un po di luce filtra tra le foglie (ovviamente provando con varie misure di messa a fuoco in modo da ottenere i flare).
Il risultato è l'unione di 2 scatti in cui il secondo, contenente i flare, ha veramente un ruolo "irrisorio".
Saluti. _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2013 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Daniele, la fotografia la trovo bella...anche se la composizione, ma è un parere soggettivo, la trovo un poco sbilanciata a sx...
Per quel che riguarda l'unione dei due scatti....personalmente non ci trovo nulla da ridire, assolutamente nulla....però, permettimi di spiegarmi, non leggendo i dati di scatto....che in questa sezione si cerca sempre di stimolarne l'inserimento, potremmo rimanere incuriositi dagli strumenti usati, dal valore diaframma...lunghezza focale...cosa potrebbe influenzare il flare....quel tipo di flare...ecc ecc....per poi scoprire che è un lavoro di unione di due scatti....ben fatto e piacevole, per carità, bravo nell'esecuzione...lo dico seriamente, però se nella presentazione della foto, insieme a suggerimenti e critiche, si leggesse ciò, potrebbe essere di ulteriore aiuto alla valutazione, o ad indirizzarti domande o chiederti suggerimenti....qualcuno potrebbe anche esserne interessato...perdonami se insisto di nuovo sui dati di scatto....buona serata Daniele, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Gabella utente attivo

Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 1396
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2013 11:38 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Daniele, la fotografia la trovo bella...anche se la composizione, ma è un parere soggettivo, la trovo un poco sbilanciata a sx...
Per quel che riguarda l'unione dei due scatti....personalmente non ci trovo nulla da ridire, assolutamente nulla....però, permettimi di spiegarmi, non leggendo i dati di scatto....che in questa sezione si cerca sempre di stimolarne l'inserimento, potremmo rimanere incuriositi dagli strumenti usati, dal valore diaframma...lunghezza focale...cosa potrebbe influenzare il flare....quel tipo di flare...ecc ecc....per poi scoprire che è un lavoro di unione di due scatti....ben fatto e piacevole, per carità, bravo nell'esecuzione...lo dico seriamente, però se nella presentazione della foto, insieme a suggerimenti e critiche, si leggesse ciò, potrebbe essere di ulteriore aiuto alla valutazione, o ad indirizzarti domande o chiederti suggerimenti....qualcuno potrebbe anche esserne interessato...perdonami se insisto di nuovo sui dati di scatto....buona serata Daniele, a presto.
Stefano |
F16-1,3Secondi Iso100
Saluti. _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|