Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2013 10:48 pm Oggetto: Sguardo verso il Benaco. |
|
|
Vista sul lago di Garda o Benaco, tra uno scroscio di pioggia e l'altro.
Ivo
In HD http://imageshack.com/a/img694/4715/qz5e.jpg _________________
Ivo
    
Ultima modifica effettuata da Ivo il Dom 01 Set, 2013 9:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 10:41 am Oggetto: |
|
|
Maestosa, conosco quei luoghi e hai reso molto bene l'idea
bravo _________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 12:53 pm Oggetto: |
|
|
mlmaz ha scritto: | Maestosa, conosco quei luoghi e hai reso molto bene l'idea
bravo |
Contento del tuo apprezzamento!
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la luce, ma la composizione mi sembra un po' incasinata. Il pp non si armonizza bene con lo sfondo maestoso. La linea dell'abbeveratoio porta lo sguardo fuori dall'immagine invece che verso il lago o verso lo squarcio di luce. Primo piano e paese illuminato si contendono quindi lo sguardo, che rimbalza un po' senza trovare una giusta posa.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 1:11 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Ottima la luce, ma la composizione mi sembra un po' incasinata. Il pp non si armonizza bene con lo sfondo maestoso. La linea dell'abbeveratoio porta lo sguardo fuori dall'immagine invece che verso il lago o verso lo squarcio di luce. Primo piano e paese illuminato si contendono quindi lo sguardo, che rimbalza un po' senza trovare una giusta posa.
Ciao |
In fase di ripresa ci ho girato intorno parecchio alla fontana, facendo scatti con orientamenti differenti di quest'ultima. Il tempo era mutevole al massimo, pioveva e cera il sole, alcune zone andavano in ombra ed altre si illuminavano; ho scelto questo scatto perchè mi sembrava tra i più bilanciati a livello di esposizione e non mi dispiaceva affatto il parallelismo lago-fontana.
Eccolo in HD: http://imageshack.com/a/img694/4715/qz5e.jpg
Grazie tantissime Luca per il tuo intervento che mi da lo spunto per rivedere gli altri scatti con un altro occhio.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima Luce Ivo, non potevi trovare situazione metereologica migliore per riprendere un posto che trovo davvero meraviglioso. In linea di massima trovo pertinente l'osservazione di Luca, anche se è giusta anche la tua interpretazione di mettere in parallelo abbeveratoio e lingua del lago. Mi chiedo se con un classico formato 3:2 la composizione poteva risultare un po' più armonica.
p.s.
spettacolare la versione in alta definizione  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare punto di ripresa....
Ci devo andare pure io....come ci si arriva?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Mi chiedo se con un classico formato 3:2 la composizione poteva risultare un po' più armonica.
p.s.
spettacolare la versione in alta definizione  |
Riccardo ho optato per la visione panoramica perchè la parte superiore troppo uniforme sbilanciava la composizione.
Per Sisto: per l'accesso al monte Stivo si sale la val di Gresta fino al passo di Santa Barbara e di li si seguono le indicazioni in loco.... un paio di km ancora in macchina e poi su a piedi (2 ore circa).
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 01 Set, 2013 10:38 pm Oggetto: |
|
|
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 9:34 am Oggetto: |
|
|
Uno squarcio di sole in cascata che si tuffa nella profondità della conca centrale. Ed intorno le penombre dei monti e un orizzonte che pare senza termine esatto, fra un susseguirrsi di cime e di nuvole. Ampio respiro e spettacolarità vera di luci.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Uno squarcio di sole in cascata che si tuffa nella profondità della conca centrale. Ed intorno le penombre dei monti e un orizzonte che pare senza termine esatto, fra un susseguirrsi di cime e di nuvole. Ampio respiro e spettacolarità vera di luci.
Ciao
Clara  |
Grazie Clara, sono contento che tu sia passata sulla mia immagine la sciando il tuo graditissimo commento.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10860 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 06 Set, 2013 10:34 am Oggetto: |
|
|
Stupendo quello squarcio e stupendo il panorama. Bisogna che vada una volta sullo Stivo, per forza. Non ci sono mai salito, lo vedo più volte in altri panorami ma il"suo", circolare, non mi può mancare per la vista su monti veneti, trentini, atesini, lombardi. Ciao e complimenti. Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 06 Set, 2013 10:45 am Oggetto: |
|
|
Solo chi ama davvero la Natura come te Ivo può "vedere" prima e trasmettere con intensità simili spettacoli naturali... complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 06 Set, 2013 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Solo chi ama davvero la Natura come te Ivo può "vedere" prima e trasmettere con intensità simili spettacoli naturali... complimenti! |
Silvano non esagerare! ...vero è che difronte a certe situazioni ambientali mi viene da ringraziare il buon Dio per tanta bellezza e chi ha inventato il sistema di immortalare il momento.
Due giorni fa sono stato sulle Dolomiti di Brenta, tra il lago di Tovel ed il Grostè, una giornata completamente differente dal punto di vista meteo ma da ricordare per il cielo terso ed i paesaggi da Far West .... per la cronaca questa escursione l'ho ripetuta dopo 30 annni, adesso ci andro fra altri 30 :http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=625972
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|