Exuvia di Cicala |
|
NIKON D90
1/200s - f/1.0 - 100iso
|
Exuvia di Cicala |
di DavideV |
Dom 14 Lug, 2013 9:28 pm |
Viste: 424 |
|
Autore |
Messaggio |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2013 1:47 pm Oggetto: Exuvia di Cicala |
|
|
Macchina: Nikon D90
Obiettivo: Nikkor AF 50mm f/1.8D ad f/22 + anello di inversione
Luce: Nissin Di622 MkII
Iso 100, 1/200, cavalletto.
Critiche e commenti sempre ben accetti. _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2013 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Come anticipato nell'altro post preferisco questa ripresa più classica, che ne mostra i tratti completi e ne sottolinea il vuoto, l'essere un esoscheletro...bene...potrebbe esserci, ma non sono sicuro, sentiamo altri pareri, una leggera dominante cyano, leggerissima...ciao. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2013 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Non so... in quell'altra c'è sicuramente perché l'ho messa io nelle luci. In questa non ho toccato alcun valore dei colori, però adesso che me lo fai notare mi sembra di vedere una chiazza sotto l'occhio all'attaccatura della zampa anteriore. Potrebbe essere che qualche raggio di luce proveniente dal flash abbia lambito la lente e creato questo problema. _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|