photo4u.it


ragusa ibla veduta
ragusa ibla veduta
ragusa ibla veduta
ragusa ibla veduta
di rosca
Sab 13 Lug, 2013 6:55 pm
Viste: 396
Autore Messaggio
rosca
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 230
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Sab 13 Lug, 2013 6:56 pm    Oggetto: ragusa ibla veduta Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Sony A6000- Sony E 16 50 e -Sony E 55 210 - Sigma 19 f2,8 dn-Sigma 30 f 2,8 EX DN-Minolta Rokkor mc 50 f1,7-Tokina RMC 135 f 2,8- Fujifilm S 1000 FD
flash Youngnuo Yn560 II-Metz 36-Minolta 7xi-700si- 8000i 5000i
Minolta srt101x -EL 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Sab 13 Lug, 2013 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'idea e buona Ok!
le alte luci sono leggermente tirate.
tutto sommato non e male.

_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Dom 14 Lug, 2013 5:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo l'inquadratura sbilanciata fortemente in basso,
l'effetto thilt-shift è solo accennato, mi trasmette un'idea di forzatura..
funziona meglio se nella ripresa sono presenti delle persone che animano le piazze e le vie con la loro presenza lillipuziana,
sul piano compositivo stona, a mio avviso, la sfocatura del edificio in fondo, nella parte più alta della città, ma solo perché è l'unico punto sfocato della città.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Dom 14 Lug, 2013 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce del momento non era delle migliori, e a penalizzare lo scatto ha contribuito quest'effetto tilt-shift a mio avviso mal gestito. Ricordo che gli obiettivi decentrabili e bascullanti, o se vogliamo l'effetto tilt-shift applicato in post produzione come in questo caso, servono per “isolare visivamente” certe porzioni d’immagine attraverso il fuoco selettivo...e questo serve per attirare visivamente l'attenzione su alcune zone della scena ripresa, in questo caso, secondo il mio modesto parere, nessuna delle zone del frame può considerarsi più importante dell'altra, non si può convogliare l'attenzione solo su una parte della bellissima Ragusa ibla, escludendo la zona in alto che è forse la più caratteristica (IMHO) Wink
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi