photo4u.it


trinacria
trinacria
trinacria
NIKON D300S - 300mm
1/13s - f/11.0 - 200iso
trinacria
di kappa69
Ven 12 Lug, 2013 3:24 pm
Viste: 1313
Autore Messaggio
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Ven 12 Lug, 2013 3:24 pm    Oggetto: trinacria Rispondi con citazione

d300s afs 300mm f4 - f11 1/13sec iso 200 - cavalletto ed esposizione posticipata - versione HR http://imageshack.us/a/img199/7033/rvl6.jpg
_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 12 Lug, 2013 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto magistrale, la versione in alta definizione è notevole.
_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
edoardo...
utente


Iscritto: 19 Mgg 2013
Messaggi: 179

MessaggioInviato: Ven 12 Lug, 2013 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caspita, uno scatto degno di nota...in hr è spettacolare!
complimenti
Edoardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Ven 12 Lug, 2013 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Franco e grazie anche a te Edoardo, oggi ero così felice quando ho trovato questa meraviglia della natura, insieme all'amico Massimo, che ho trascurato tutte gli altri insetti ritrovati, e non erano cosuccie da niente, tipo empusa pennata etc Pallonaro . Ma questa trinacria mi ha catturato totalmente. Devo dire che mi trovavo senza ottica macro, avendo venduto il 105 micro afd ed essendo in attesa del nuovo acquisto (tamron 180). Pertanto mi sono dovuto adattare ed ho usato, come si evince dagli exif un 300mm f4, che sicuramente non è un'ottica macro ma che per insetti di notevoli dimensioni si difende benino. Spero che un'altra occasione come questa mi capiti quando arriverà il 180 Mandrillo un saluto Andrea
_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Turazzo
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2012
Messaggi: 984
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 12 Lug, 2013 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Andrea, complimenti per la cattura, foto stupenda, la nitidezza è impeccabile ed in HR superlativa.
A presto, Turazzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 12 Lug, 2013 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ammappate che bella bestia!!
Animale fantastico: sembra passato con la cera da tanto e' liscio e ripulito! Sembra quasi appena tirato fuori dalla scatola Ok!
Un bellissimo animale insomma, che non si vede spessissimo.
Con questo scatto da manuale sei riuscito a valorizzarlo al meglio: visto che rende cosi' il 300 puoi quasi quasi fermare l'arrivo del 180 Very HappyVery Happy

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 12 Lug, 2013 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, innanzitutto sono doverosi i complimenti vista l'attrezzatura usata ed i risultati raggiunti!!!
Poi veniamo ai pregi e difetti dello scatto Diabolico Diabolico
Ottimo a mio avviso l'aspetto tecnico, parallelismo, maf, scelta del diaframma e luce. Una piccola incertezza la noto, sempre secondo il mio punto di vista, nella composizione. E' si ben bilanciata, ma avrei evitato una ripresa in cui l'ala copriva parte del soggetto.
Una inezia, che scompare dietro tutti i pregi della foto!
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Ven 12 Lug, 2013 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un grazie di cuore a tutti, per I commenti e le critiche.
Caro Massimo, come ben sai ho fatto un intero book a questo meraviglioso esemplare, e ho scattato da tutte le prospettive esclusa quella frontale. Ma come sai, te ne avevo già parlato, ero già deciso su questa sin dall'inizio ed il motivo principal è il riflesso dorato sulle ali che adoro Innamorato . Buon fine settimana a tutti Voi, spero troviate l'insetto, farfalla, libellula o altro che avete sempre sognato di fotografare Wink

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Ven 12 Lug, 2013 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soggetto molto bello ben ripreso ottima la mf bello lo sfondo e la luce per quanto riguarda il dettaglio e' poco tagliente come se avessi usato non correttamente un filtro di riduzione del rumore.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Sab 13 Lug, 2013 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per me tanti complimenti per questo scatto vista anche l'attrezzatura usata Ok!

ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 13 Lug, 2013 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kappa69 ha scritto:
... ... ero già deciso su questa sin dall'inizio ed il motivo principal è il riflesso dorato sulle ali che adoro ....

Concordo per la bellezza del riflesso ed un plauso all'entusiasmo. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Sab 13 Lug, 2013 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi oggi voglio essere sincero, quella mattina dopo aver trovato la trinacria l'emozione era a mille, ma di colpo sono cominciati i problemi in parte legati all'emozione detta, in parte alla sfiga, monto tutto provo a scattare niente, la pila del telecomando era andata e va bene, dico un po di bestemmie in ostrogoto, rimugino sulla circostanza che proprio oggi sono senza ottica macro avendola venduta il giorno prima e cerco di superare il momento, nel frattempo Massimo comincia a scattare e dopo qualche scatto, mi avvicino alla sua fotocamera e mi occorgo che stava scattando in jpeg (non per colpa sua ma x colpa del tecnico che gli ha pulito il sensore il giorno prima), Massimo mi ringrazia dicendo che si sarebbe buttato nel fiume se non se ne fosse accorto e riprendiamo a scattare serenamente. A fine mattina dopo aver fatto circa 80 foto in tutte le posizioni possibili la libellula comincia a muovere le sue bellissime ali e vola via, a questo punto mi metto a guardare un po le foto, e noto un valore stranissimo apparire sul lato destro inferiore del display della mia d300s ,"2000", cosa ancora 2000 scatti, mi sento come svegliato da una improvvisa secchiata di acqua ghiacciata , non ci posso credere, è successo a me quello che sono riuscito a far evitare a Massimo, la mia fotocamera, per un incomprensibile e beffardo disegno del destino, si era settata in jpeg ( io non uso mai il jpeg). Pertanto devo dare ragiore ad Olpi che afferma che la nitidezza sembra un poco compromessa, "azz che occhio". Ma è successo non ci potevo fare più niente, e cosi ho tentato di recuperare qualcosa riaprendo I file jpeg come raw tramite mini bridge e cercando di sistemare qualcosina, ma come voi mi insegnate, le informazioni una volta convertito il file in jpeg sono perse x sempre e quindi ho fatto quell che potevo. Non vi è mai capitato di andare a fotografare e scordarvi a casa la memoria o la batteria? be questo è un caso molto simile, ma almeno qualche scatto l'ho portato a casa ed in ogni caso ho vissuto unèesprienza bellissima indimenticabile. Spero vi siate un po divertiti con questo mio racconto, e spero di aver imparato qualcosa da questa esperienza Muro Muro
_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 13 Lug, 2013 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella complimenti il 300 per fare questi tipi di scatti mi pare buonissimo complimenti ... e una di quelle ottiche che mi piacerebbe avere .... Wink
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 13 Lug, 2013 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi accodo ai complimenti di chi mi ha preceduto

ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 13 Lug, 2013 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella fotografia....molto molto bella...ed ad un soggetto che solo pochi incontrano...per altro dai colori speciali...bravo.
ps: letto le tue disavventure....e mi viene da darti un consiglio...non settare mai la reflex con l'opzione "scatta sensa scheda".....non lo fare....mai...dammi retta....quella scatta a dritto e amen....

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi