| Autore | Messaggio | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Lug, 2013 6:47 pm    Oggetto: Lasiocampa quercus Linnaeus 1758 (Bombice della quercia) |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti 
 Nikon D7000
 Tamron 180 mm
 f/ 18,0
 t 1/20
 iso 100
 -0,33 EV
 soggetto in attività
 
 HD http://imageshack.us/a/img809/1057/hihh.jpg
 
 ciao Mauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Lug, 2013 8:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Mauro, il dettaglio su questo difficile amico è molto buono...ed anche la luce, che nella versione piccola sembrava poca, sul soggetto, invece nella versione grande è sufficiente per penetrare la peluria...direi una buona esecuzione...solo il posatoio molto grande e difficile stona un poco...non potevi farci nulla...eppoi son gusti, i miei, e non inficiano il tuo ottimo lavoro...bravo. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Lug, 2013 10:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao Stefano e Max...grazie del graditissimo passaggio e apprezzamento...devo confessare che mi ha fatto sudare non poco il nostro amico, con tutta quella peluria e non ne voleva sapere di star fermo...per il posatoio beh...è lo stesso sul quale l'ho trovato e di cui si stava nutrendo   
 un caro saluto Mauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Lug, 2013 6:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ....non facile ! 
 complimenti
 
 ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Lug, 2013 11:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La mf sul soggetto è ottima bello anche il dettaglio peccato per lo sfondo un po' troppo chiaro che non permette di apprezzare la nitidezza della peluria ma quando si scatta sul campo si fa quel che si puo'.   
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Lug, 2013 12:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie anche ai nuovi intervenuti Salvatore e Piero...contento che l'abbiate apprezzata   
 ciao Mauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |