Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10910 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 6:15 am Oggetto: ... |
|
|
Torreglia (PD), vecchio edificio salendo al Monte Rua, Colli Euganei, giugno 2013 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10910 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 11:08 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... i toni del rosso dettano le priorità in termini di lettura, ma in tal senso sembra mancare un pò di equilibrio.
Mario |
Grazie Mario del commento, sono stato tentato di fare il taglio quadrato, ma questa volta ho lasciato così perchè ho voluto includere quel quadratino in alto a sinistra. _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 11:45 am Oggetto: |
|
|
Il taglio lascia "sospesa" la composizione eliminando parte degli elementi in campo...
E' vero anche che le masse in gioco, in questo modo, favoriscono una diversa lettura non mirata alle forme come le conosciamo ma alla disposizione delle stesse ed al loro "peso" compositivo...
Cromie ed equilibrio sono quindi parametri importanti per la chiave interpretativa...
In questo senso lo scatto risulta stimolante ma forse, come detto da Mario, da riequilibrare...
Leggendo il tuo controcommento: è sì interessante la presenza del quadratino in alto ma dovresti renderla più stimolante e di peso in rapporto agli altri elementi....la butto lì: accentuare il rosso?
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miclab utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1902
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 2:05 pm Oggetto: |
|
|
"Sembra di passaggiare, e di sfuggita notare la porta e le due finestre. Nulla di che, solo uno sguardo fugace."
Ecco quello che mi ispira questa immagine ben studiata e realizzata. _________________ Nikon D90
18 55 VR, 70 -300 VR e 35 f 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto, devo dire che nonostante tutto anche il taglio che li per li, ti lascia spiazzato, poi dopo, si lascia ammirare proprio per l'ardita composizione che conferma la tua costante ricerca di forme e colori sempre tendenti verso l'astratto.
Insomma una bella foto
Ciao Francesco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 7:00 pm Oggetto: |
|
|
direi stupenda secondome esce dalle regole con tagli e colori azzardati dando allo scatto una sua personalità, particolare ed unico
bel colpo
luigi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10910 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Il taglio lascia "sospesa" la composizione eliminando parte degli elementi in campo...
E' vero anche che le masse in gioco, in questo modo, favoriscono una diversa lettura non mirata alle forme come le conosciamo ma alla disposizione delle stesse ed al loro "peso" compositivo...
Cromie ed equilibrio sono quindi parametri importanti per la chiave interpretativa...
In questo senso lo scatto risulta stimolante ma forse, come detto da Mario, da riequilibrare...
Leggendo il tuo controcommento: è sì interessante la presenza del quadratino in alto ma dovresti renderla più stimolante e di peso in rapporto agli altri elementi....la butto lì: accentuare il rosso?
ciaoo |
Grazie per l'attento ,articolato e interessante intervento. Isolare e modificare il colore solo dì un pezzetto? Sì potrebbe provare ma non sono abituato a questi trattamenti se pur non difficili. ciao! _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10910 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 8:48 pm Oggetto: |
|
|
miclab ha scritto: | "Sembra di passaggiare, e di sfuggita notare la porta e le due finestre. Nulla di che, solo uno sguardo fugace."
Ecco quello che mi ispira questa immagine ben studiata e realizzata. |
Molte grazie per la tua originale lettura, che apprezzo molto. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10910 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 09 Lug, 2013 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Luigi e Antonio sono contento che abbiate apprezzato quello che ho cercato dì fare, ossia cercare una asimmetria visita o un ritmo zoppo. musicalmente pensando. ciao e grazie dei commenti _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 7:49 am Oggetto: |
|
|
Considerati gli schieramenti che si sono fin qui delineati sto dalla parte di Mario e Sisto: anch'io trovo che il "carico" in termini di equilibrio compositivo sia mal distribuito, in virtù della consistenza (numerica e visiva) degli elementi in campo. Ho provato per verificarlo a rendere astratta la foto intervenendoci su con una importante sfocatura e trovo che risulti ancor più evidente come la leggerezza del quadrato nell'angolo superiore sinistro, così fortemente "voluto", non abbia poi quella sostanza visiva tale da bilanciare l'insieme. Rinunciando a quel particolare e ricavando un fuori misura con un ritaglio a sinistra della finestra rossa l'equilibrio generale si riassesta.
A parte questo all'interno del genere "porte e finestre" qui i soggetti risultano particolarmente interessanti per l'energia dei colori dominanti e la delicata variegatura cromatica della parete.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10910 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 6:21 pm Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Considerati gli schieramenti che si sono fin qui delineati sto dalla parte di Mario e Sisto: anch'io trovo che il "carico" in termini di equilibrio compositivo sia mal distribuito, in virtù della consistenza (numerica e visiva) degli elementi in campo. Ho provato per verificarlo a rendere astratta la foto intervenendoci su con una importante sfocatura e trovo che risulti ancor più evidente come la leggerezza del quadrato nell'angolo superiore sinistro, così fortemente "voluto", non abbia poi quella sostanza visiva tale da bilanciare l'insieme. Rinunciando a quel particolare e ricavando un fuori misura con un ritaglio a sinistra della finestra rossa l'equilibrio generale si riassesta.
A parte questo all'interno del genere "porte e finestre" qui i soggetti risultano particolarmente interessanti per l'energia dei colori dominanti e la delicata variegatura cromatica della parete.
 |
Grazie molte Vittorio per l'articolato dettagliato attento e utile intervento. ciao! Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|