photo4u.it


Parnassius mnemosyne
Parnassius mnemosyne
Parnassius mnemosyne
Canon EOS 5D Mark II - 180mm
1/5s - f/14.0 - 320iso
Parnassius mnemosyne
di Pana!
Sab 06 Lug, 2013 11:09 pm
Viste: 347
Autore Messaggio
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2013 11:09 pm    Oggetto: Parnassius mnemosyne Rispondi con citazione

5dII + 180/3.5
f/14 - 1/5 - iso 320
LV - tripod - scatto remoto - plamp
HiRes:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/parnassius_01_hi.jpg

La mia prima Parnassius Very Happy
un esemplare un po' "vissuto" ma la prima non si scorda mai!

Commendi sempre graditi Smile

_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7888
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2013 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo scatto è interessante, a mio parere,forse un po' troppo "soffocato" a dx e al mio monitor i bianchi mi sembrano al limite, ottima la nitidezza e lo sfondo.
ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2013 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un appunto negativo per me in questo pur ottimo scatto è la dominante molto fredda che lo pervade, è visibile molto blu sul calice del cardo pure il magenta dell'infiorescenza è sotto tono per l'eccesso di questo canale.
Sicuramente per il mio gusto è migliorabile cromaticamente .... per il resto Ok!
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2013 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del passaggio e dei commenti ...

con i colori è sempre un problema Ivo, un po' perchè dopo le ore passate al computer non vedi più cose che gli altri vedono Very Happy ... un po' perchè dipende dalla più o meno calibrazione Wink

devo controllarla bene perchè così su due piedi a monitor calibrato non vedo dominanti eccessive, anzi vedo toni caldi sulle parti più "bianche" della farfalla ... c'è da considerare anche che ero nel posto più intopito e scuro della storia Mandrillo LOL

grazie ancora dei consigli Wink

_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2013 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche la compo è un po' strettina ma cercavo di compensare al vuoto sopra e sotto la farfalla Wink ... i bianchi ingannano, sono dentro l'istogramma ... sicuro la compressione jpg rompe Triste
_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2013 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pana! ha scritto:
anche la compo è un po' strettina ma cercavo di compensare al vuoto sopra e sotto la farfalla Wink ... i bianchi ingannano, sono dentro l'istogramma ... sicuro la compressione jpg rompe Triste

Pure per me i bianchi delle ali sono OK sotto tutti gli aspetti però i peli del corpo e le parte sottostanti le "squamature" del calice hanno a mio vedere una discreta dominante cyan.
Domani ricalibro il monitor perché sono passate 4 settimane e X-Rite i1 profiler reclama controllo. Wink
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Dom 07 Lug, 2013 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è guarda anch'io devo ricalibrare, non sono molto convinto di quest'ultimo settaggio Wink

comunque ... oggi ne ho ritrovata un'altra, mi sembra venuta meglio ed è un esemplare un po' più integro ... la posto sti giorni Wink

_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22048

MessaggioInviato: Lun 08 Lug, 2013 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per me i bianchi sono ok però devo dar ragione ad Ivo riguardo la dominante cyano, per la compo la trovo un po strettina sulla parte dx ...per il resto un bello scatto.

ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 08 Lug, 2013 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato per l'età del soggetto...un poco consumato...ho letto che hai trovato un soggetto migliore, aspetto con curiosità, una farfalla che non avevo mai visto...ciao.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti del passaggio Smile

x stefano: ho caricato l'altro scatto, dovrebbe essere una tipica farfalla di montagna, questa più diffiusa delle sorelle Apollo e Phoebus Wink è già la terza che incrocio sta settimana Very Happy

_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2151
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo per la dominante....
compositivamente forse un posatoio più piccolino sarebbe stato ideale... Smile

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa l'ignoranza, ma dai commenti mi sembra di capire che lo scatto è stato fatto ad un soggetto "post mortem"?
E' questo il motivo perchè i miei scatti non riesco a farli con diaframmi così chiusi e con cavalletto?
Ciao
Valentino
Ps: anch'io sono della zona e vedo gli stessi esemplari.

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No no Valentino Very Happy
la farfalla ripresa è viva e vegeta come tutte le altre del resto Ops è sicuramente un esemplare "vecchio" e comunque abbastanza rovinato ma la farfalla era viva Wink

_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 09 Lug, 2013 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pana! ha scritto:
No no Valentino Very Happy
la farfalla ripresa è viva e vegeta come tutte le altre del resto Ops è sicuramente un esemplare "vecchio" e comunque abbastanza rovinato ma la farfalla era viva Wink

Giuliano racconta a Valentino come fai ad ipnotizzare le farfalle Very Happy Very Happy
Valentino il segreto risaputo è che per fare questo genere di foto bisogna uscire la mattina presto con il fresco quando gli insetti sono ancora intorpiditi Wink
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok! Provvederò ad uscite mattutine, tanto non dormo quasi mai fino dopo le 6,30 del mattino Wink Wink
_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pana!
utente


Iscritto: 06 Ago 2009
Messaggi: 435
Località: Mori - TN

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

O la sera, nelle ore pre tramonto Wink
Tutte quelle che ho pubblicato negli ultimi giorni sono serali Very Happy

... Le 6.30 è già tardino, attorno all'alba è l'orario ottimale Wink

_________________
Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi