Autore |
Messaggio |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 7:23 pm Oggetto: Polignano |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Per me, rende benissimo la suggestione di questo bellissimo borgo marinaro.
E' proprio come lo ricordo al primo incontro in un tardo pomeriggio estivo col cielo annuvolato.
Forse, potresti aprire un poco i neri più profondi. Mi piace.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2013 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gennaro...a me piace di più la versione a colori...l'atmosfera rarefatta che hai così ben descritto nell'altro scatto ormai mi ha lasciato l'impronta!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 9:32 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe mi fa piacere sapere di aver rappresentato Polignano così come la ricordavi tu , concordo sui neri ho un tantino esagerato ....
Susanna grazie anche a te , sinceramente preferisco anche io l'altra di gran lunga , ma ho voluto postarla per dimostrare come in condizioni climatiche e post produzioni differenti , si possa rimarcare cose differenti dello stesso scatto , in quello a colori continuo a dire che ne ho messo in evidenza l'architettura , mentre in questo penso piu' il paesaggio ....
correggetemi se sbaglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 9:45 am Oggetto: |
|
|
@Gennaro: penso che l'altra fosse paesaggio allo stato puro, laddove la situazione atmosferica e la particolare luce slavata hanno aggiunto, per me, una chiave di lettura intimista di rappresentazione che la differenzia dal semplice ritrarre un luogo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2013 9:56 am Oggetto: |
|
|
Io invece preferisco questa
Sarà per il mare mosso, sarà per il cielo con più personalità, io la trovo più incisiva.
Concordo con Jus sull'aprire un pelino i neri.
Aggiungo che potresti dare più carattere al cielo, anche per fare da contrappunto al mare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 02 Set, 2013 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Susanna questo é il bello di questo forum , lo scambio di idee
Santiago grazie per i complimenti ed il suggerimento , sempre ben accetto ..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|