Autore |
Messaggio |
Griso Felix utente
Iscritto: 17 Mgg 2013 Messaggi: 71 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 2:30 pm Oggetto: miniere |
|
|
06.05.2006 - binari minerari abbandonati a Piscinas (sardegna)
scatto con compatta KODAK C360 ZOOM DIGITAL CAMERA
f/5.6
1/1500 sec.
ISO - 80
_________________ Emanuele
NIKON D5100 - 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Griso Felix utente
Iscritto: 17 Mgg 2013 Messaggi: 71 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 3:27 pm Oggetto: |
|
|
a colori....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 641 volta(e) |

|
_________________ Emanuele
NIKON D5100 - 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 4:24 pm Oggetto: |
|
|
La conversione in B&W non è perfettamente riuscita mancano i bianchi e l'immagine risulta piatta.
Ciao Jack
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 4:57 am Oggetto: |
|
|
Decisamente a colori, a prescindere il risultato della conversione che mostra i suoi limiti, (anzi ne approfitto per segnalarti questo interessante tutorial, un po' datato ma sempre attualissimo per la conversione: http://www.andreaolivotto.com/photo_retouch_08.php ) ma è proprio il posto che merita di essere mostrato a colori, location straordinaria, oltre ad essere un piccolo paradiso naturale riesce anche a raccontare la sua storia e quella di tanti minatori che l'hanno vissuta.
Vista cosi produce un'effetto quasi surreale,
ma il taglio dell'ombra in basso non mi sembra ottimale, la composizione ne risente, l'invito alla visione della foto parte da li, in modo troppo brusco,
era più indicato un taglio verticale, la descrizione del luogo non mutava molto e le informazioni sul centro d'interesse e l'ambiente ne guadagnavano in chiarezza.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Griso Felix utente
Iscritto: 17 Mgg 2013 Messaggi: 71 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 8:41 am Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | Decisamente a colori, a prescindere il risultato della conversione che mostra i suoi limiti, (anzi ne approfitto per segnalarti questo interessante tutorial, un po' datato ma sempre attualissimo per la conversione: http://www.andreaolivotto.com/photo_retouch_08.php ) ma è proprio il posto che merita di essere mostrato a colori, location straordinaria, oltre ad essere un piccolo paradiso naturale riesce anche a raccontare la sua storia e quella di tanti minatori che l'hanno vissuta.
Vista cosi produce un'effetto quasi surreale,
ma il taglio dell'ombra in basso non mi sembra ottimale, la composizione ne risente, l'invito alla visione della foto parte da li, in modo troppo brusco. |
Grazie davvero, in effetti ho sottovalutato quanto la conversione nuda e cruda in BN potesse appiattire la foto... ho subito salvato il tuo link e mi affretterò a trarre spunto da quei consigli.
Il posto è meraviglioso, sopratutto fuori stagione, tra dune e binari morti si vive in un luogo pieno di romantico fascino, consiglio a tutti di visitarlo.
In effetti lo scatto è stato ritgliato per ottenere la panoramica, mi piaceva riprendere il binario che si perdeva sulla sinistra tra la macchia e non ho optato per la verticale.
Avevo solo una piccola compatta e vorrei tanto tornarci per fare altri scatti.
grazie ancora per il passaggio ed il contributo importante.. la foto era così
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 602 volta(e) |

|
_________________ Emanuele
NIKON D5100 - 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Griso Felix utente
Iscritto: 17 Mgg 2013 Messaggi: 71 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 8:50 am Oggetto: |
|
|
Jack di Picche ha scritto: | La conversione in B&W non è perfettamente riuscita mancano i bianchi e l'immagine risulta piatta.
Ciao Jack |
grazie, condivido... riproverò
_________________ Emanuele
NIKON D5100 - 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 10:18 am Oggetto: |
|
|
La versione bianconero è decisamente da cestinare. Non prima, però, di averla usata per verificare come il taglio panoramico che hai dato sia stato improvvido.
La gamma ristretta del bianconero mette meglio in evidenza lo squilibrio visivo della composizione derivata dal taglio. La foto pesa completamente sulla destra, a causa dei volumi presenti e a causa del fatto che questi si trovano in primo piano, mentre a sinistra in primo piano non c' è nulla e sullo sfondo nulla riesce a riequilibrare quel peso.
Nella foto (tagliata) a colori l' impatto è meno evidente, ma l' errore resta. Manca qualcosa che riequilibri la composizione. Potrebbe essere un altro volume; ma potrebbe essere anche un colore forte (la variazione di un ombra, per esempio).
Naturalmente si tratta di un discorso puramente tecnico: riequilibrare la composizione non porta automaticamente a qualcosa di interessante. La prova sta nella foto originale che hai intuito bene, rovinandola dopo, con il taglio. La composizione è sicuramente più equilibrata. La foto, purtroppo, resta poco interessante comunque per altre ragioni.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Griso Felix utente
Iscritto: 17 Mgg 2013 Messaggi: 71 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 12:01 pm Oggetto: |
|
|
sono contento di aver ricevuto i commenti di tutti voi, e con l'aiuto che mi avete fornito riguardo la fotografia e mi convinco sempre più che le inquadrature originali sono al 90 % delle volte quelle meglio intuite...
Vorrei ringraziarvi sinceramente specie quando indicate gli errori e le vostre visioni in modo tale che possano essere spunto per migliorare
...
Mario Zacchi ha scritto: | La versione bianconero è decisamente da cestinare. Non prima, però, di averla usata per verificare come il taglio panoramico che hai dato sia stato improvvido.
La gamma ristretta del bianconero mette meglio in evidenza lo squilibrio visivo della composizione derivata dal taglio. La foto pesa completamente sulla destra, a causa dei volumi presenti e a causa del fatto che questi si trovano in primo piano, mentre a sinistra in primo piano non c' è nulla e sullo sfondo nulla riesce a riequilibrare quel peso.
Nella foto (tagliata) a colori l' impatto è meno evidente, ma l' errore resta. Manca qualcosa che riequilibri la composizione. Potrebbe essere un altro volume; ma potrebbe essere anche un colore forte (la variazione di un ombra, per esempio).
Naturalmente si tratta di un discorso puramente tecnico: riequilibrare la composizione non porta automaticamente a qualcosa di interessante. La prova sta nella foto originale che hai intuito bene, rovinandola dopo, con il taglio. La composizione è sicuramente più equilibrata. La foto, purtroppo, resta poco interessante comunque per altre ragioni. |
ti ringrazio per le tue osservazioni Mario, che per altro trovano argomentazioni valide e utili per l'equilibrio mancato con il taglio ed il BN che sottolinea l'errore
trovando una persona che è aperta alle critiche e desiderosa di migliorare e comunicare meglio attraverso la fotografia, vorrei tanto che mi indicassi cosa potrebbe valorizzare uno scatto del genere, presupponendo che per me ovviamente il soggetto valeva la pena di essere fotografato... se puoi, indicmi in paticolare cosa renderebbe interessante lo scatto spiegandomi senza peli sulla lingua cosa lo rende "....comunque per altre ragioni..." così anonimo per te.
Grazie
Emanuele
_________________ Emanuele
NIKON D5100 - 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Per esempio la luce del momento che non sottolinea le masse, non valorizza la curva offerta dai rottami che, con quel punto di ripresa, si raccordano con il profilo delle dune. Il taglio repentino del rottame in primo piano, segno che non ne hai intuito l' importanza compositiva al momento di scattare la foto. Il tipo di gamma cromatica della foto, certamente influenzata dalla luce del momento, ma anche non lavorata con il dovuto gusto estetico.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Griso Felix utente
Iscritto: 17 Mgg 2013 Messaggi: 71 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 2:49 pm Oggetto: |
|
|
afferrato,
probabilmente se avessi aspettato le ore serali con le ombre più distese che avrebbero anche dato contrappeso sul lato sinistro e avessi fatto qualche passo indietro avrei ottenuto senz'altro un risultato migliore e maggiore equilibrio della composizione.
Grazie Mario, spero di tornare in sardegna allora....
Con la post poi è tutta un'altra musica, vado per tentativi e photoshop non è certo un programma intuitivo, specie con una versione in inglese....
ciao
_________________ Emanuele
NIKON D5100 - 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|