photo4u.it


.!
.!
.!
.!
di matgiuse
Gio 27 Giu, 2013 8:57 pm
Viste: 638
Autore Messaggio
matgiuse
utente attivo


Iscritto: 13 Apr 2012
Messaggi: 559
Località: san severo

MessaggioInviato: Gio 27 Giu, 2013 8:58 pm    Oggetto: .! Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
La fotografia è un esercizio d’osservazione. Isabel Allende
23 anni.
Nikon D750, Nikon D600, Nikkor 24-85mm, Nikkor 50mm F1.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 28 Giu, 2013 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non basta l'avviso a rimuovere le mie remore circa questo genere di scatti, non basta lo sguardo, implorante, della vecchia stracciona a dare un senso di interazione allo scatto... è la solita, trita e ritrita immagine semirubata ad uno straccione intento ad elemosinare, viola la privacy, non racconta nulla di nuovo e nulla trasmette.
Non basta possedere una fotocamera per acquisirte il diritto di fotografare tutti e tutto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 28 Giu, 2013 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... per quanto tecnicamente richiami gli stilemi del ritratto si distacca da esso sia per finalità, restituzione di un dettaglio dell'animo del soggetto ritratto, che per approccio etico, dal momento che nell'osservarla non si apprezza alcuna empatia, ma un distacco informale non molto dissimile dalle riprese naturalistiche in cattività.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 28 Giu, 2013 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardando questa foto mi è tornato alla mente un documento che tratta dell'etica del fotografo.
E' stato pubblicato nel 1979 ma ritengo che sia sempre attuale. Puoi leggere qui solo la parte in neretto.
Liliana

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 28 Giu, 2013 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Non basta (omissis) lo sguardo, implorante, della vecchia stracciona a dare un senso di interazione allo scatto... è la solita, trita e ritrita immagine semirubata ad uno straccione intento ad elemosinare, viola la privacy, non racconta nulla di nuovo e nulla trasmette.(...)


Ok! Temo che la tua (e la mia...) sia una battaglia già persa in partenza ...
Qui però devi tener conto che la signora in questione ha in mano un bastone, ma non lo usa per minacciare il fotografo ... ho ancora troppo presente l'immagine in cui il soggetto minaccia con la stampella il fotografo, che resta a distanza di sicurezza e fotografa dall'alto (in senso reale, ma anche emotivo) con una focale decisamente lunga.
Dirai che è un po' poco per ipotizzare un raporto amichevole fra fotografo e soggetto ... ma è già un fatto positivo.
Qui ... si, lo sguardo rivolto al fotografo non mi sembra certo del tutto amichevole, ma non ci leggo quella carica di fastidio, quasi odio che vedo in altre fotografie del genere.
Diciamo che, come già scritto nel Digesto giustinianeo, In dubio pro reo ... ancora una volta non me la sento di prendere una decisa posizione su una specifica fotografia, di negare del tutto l'aspetto empatico della stessa, anche se la mia prima, istintiva reazione è ancora una volta abbastanza in linea con quanto tu scrivi.

Webmin ha scritto:
(...)dal momento che nell'osservarla non si apprezza alcuna empatia, ma un distacco informale non molto dissimile dalle riprese naturalistiche in cattività.

Obiettivi Fotosafari in ambiente urbano a caccia di sfigati ...
Crying or Very sad Un giorno forse qualcuno li organizzerà davvero ... magari chiamandoli Workshop e pubblicizzandoli come vi rivelerò i miei segreti su come fotografare senza farsi notare e mettendone in evidenza l'impegno sociale e la ricerca sul territorio ...

il signor mario ha scritto:
Non basta possedere una fotocamera per acquisire il diritto di fotografare tutti e tutto.


Ok! Non dovrebbe bastare ... così come non dovrebbe bastare avere le possibilità di acquistare un'auto veloce e lussuosa per correre per le strade mettendo a repentaglio la vita propria ed altrui ... ma ...

Smile Un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
matgiuse
utente attivo


Iscritto: 13 Apr 2012
Messaggi: 559
Località: san severo

MessaggioInviato: Ven 28 Giu, 2013 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima cosa non è uno scatto rubato .. ho fatto la foto da una certa distanza ma al mio passare davanti a quella signora .. ho lasciato delle monete nel suo '' cestino '' ma non per pagare la foto che ho fatto .. di solito lo faccio quasi sempre ed ancora di più quando faccio degli scatti ''rubati'' !!
no vi trasmetterà niente .. ma ognuno ha le proprie opinioni e ognuno interpreta la propria foto come vuole ... sicuramente non avrò il diritto di fotografare tutti e tutto ma io sentivo di voler fare questa foto ... a questo punto mi sento di dire che anche le foto postate nella categoria street sono scatti rubati .. !!

_________________
La fotografia è un esercizio d’osservazione. Isabel Allende
23 anni.
Nikon D750, Nikon D600, Nikkor 24-85mm, Nikkor 50mm F1.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Ven 28 Giu, 2013 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non si tratta di aver rubato lo scatto o meno e non si discute nemmeno della categoria sotto la quale postare la foto (per quanto non vendo avuto interazione con il soggetto al momento dello scatto, cade il significato di ritratto) , ma sull'opportunità di fotografare soggetti cosiddetti "deboli".
io sono certo della tua buona fede tanto quanto lo sono del fatto che la tua giovane età può essere "condizionante" rispetto alle tue scelte, ma ciò non significa che quello che "volevi fare" coincida necessariamente con quello che "era meglio che non facessi".
detto questo, mi permetto di consigliarti di non farti sfuggire l'occasione di riflettere circa il documento che ti ha attenzionato Liliana.

ciao Smile

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 29 Giu, 2013 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matgiuse ha scritto:
prima cosa non è uno scatto rubato .. ho fatto la foto da una certa distanza ma al mio passare davanti a quella signora .. ho lasciato delle monete nel suo '' cestino '' ma non per pagare la foto che ho fatto ... (...)


Grat Grat Non è una foto rubata perchè l'ho pagata ... però non l'ho pagata!

Mah ... il discorso non mi sembra molto chiaro, mi sembra anzi che potrebbe ben piazzarsi al campionato mondiale di arrampicata sugli specchi (non lo scrivo in inglese, anche se sarebbe più trendy ...)

Il punto è solo questo, a mio avviso ...
Se la foto l'hai pagata, se ti senti a posto con la tua coscienza solo perché prima di fotografare hai regalato qualche spicciolo a questa persona ... sarebbe veramente un discorso che mi sembra ben poco corretto, persino mi ferisce.
Ma se invece prima hai scattarto la fotografia, poi ti sei avvicinato alla signora in questione, e - dopo aver verificato la sua reazione - solo a questo punto hai deciso di ringraziarla con una piccola offerta di denaro ... la cosa assume già un aspetto abbastanza (ma non troppo) diverso.
Leggendo quanto scrivi non mi è del tutto chiaro ... anche se propendo per la seconda ipotesi, il che renderebbe le critiche alla fotografia molto meno giustificate.

Lasciami affrontare un argomento forse troppo personale: mi sono trovato alcune volte a consegnare in un Internat in Belorussia - insieme ad una amica - dei pacchi di generi di prima necessità (ed ho contribuito sia pure in minima parte agli acquisti).
Sono un fotografo, sia pure un dilettante di basso livello ... la tentazione di fotografare è stata sempre molto forte, valeva veramente la pena di documentare un ambiente in cui i piccoli ospiti appaiono ben curati, amati ed accuditi ... ma dove manca davvero tutto!
La direttrice era più che disposta a lasciarmi fotografare, quasi desiderva che lo facessi ...
A questa mia amica arrivano da parte di persone di diversi Paesi piccole donazioni di denaro che lei provvede a trasformare in cose utili, inviando poi a queste persone - oltre alla scansione degli scontrini relativi agli acquisti e alle fotografie degli oggetti - anche quelle dei bimbi felici per i regali.
Ma questo proprio non mi piace farlo, anche se da loro richiesto, mi ha detto ... e la frase è solo la traduzione molto edulcorata di un concetto espresso - come suo solito - in un linguaggio ben più crudo.
Personalmente non condivido troppo questa posizione, convengo solo che non è certo molto rispettoso della dignità personale dei piccoli ospiti fotografarli (o farli fotografare) dopo aver mandato loro un aiuto, ma d'altro canto questo aiuto è necessario e quindi ...
Personalmente mi sono sempre sentito molto combattuto sull'opportunità di fare fotografie in tali circostanze, qualche volta però l'ho fatto ... il più delle volte ho rinunciato a farlo.
La considerazione è che non è uno scambio, non è - se me lo consenti - un libero contratto.
Perché sei sempre solo tu che decidi quanto vale la loro immagine ... il loro potere contrattuale è zero per conseguenza della loro condizione di necessità.
Sono naturalmente considerazioni del tutto personali ... ti dirò anzi che emotivamente sono convinto di essere nel giusto, ma razionalmente non riesco a motivare completamente la mia posizione, soprattutto valutando il pro ed il contro.

Un saluto Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi