st |
|
|
st |
di Daigoro |
Mar 02 Lug, 2013 3:42 pm |
Viste: 611 |
|
Autore |
Messaggio |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Mar 02 Lug, 2013 3:43 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 02 Lug, 2013 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami ma per la prima volta non sono d'accordo sulla categoria scelta propenderei per un artwork più che per la sezione Studio in quanto la foto è frutto palese di un fotomontaggio, che perdona la franchezza visto il gioco di luci ambienti e sulla ragazza non è riuscito perfettamente .
Perdona la franchezza ma è la mia opinione.
Un saluto, Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tafy, grazie del commento... Posso farti una domanda ? Da dove deduci che sia un foto montaggio?
_________________ panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Allora.... Le mani che si trovano dietro sono più nitide così come la ragazza, perché in PP ho utilizzato un filtro sfoca "abbastanza forte" in maniera tale da sfocare vasca e pareti e dare risalto alle mani e alla ragazza, difatti senza il filtro l'immagine mi risultava un po' "impastata".
Passiamo alle mani, è vero che la foto è l'unione di tre foto con le maschere si livello, ma tutte fatte in quella stessa stanza, in pratica tutto ciò che si vede nella foto e genuino in quanto rappresenta la stanza per come è veramente, anche il buco nel muro è reale, così come tubi e quant'altro.... Le mani sono le mie ho messo la macchina sul treppiede e la mia ragazza nella vasca... Poi ho fatto una serie si scatti con le mie mani in posizioni differenti e in PP ho scelto quelle che più mi piacevano e ho sovrapposto di conseguenza.
L'illuminazione è anch'essa reale si tratta di una luce che entrava da una finestra colpiva la vasca con una tonalità fredda dopodiché il fascio di luce veniva anche proiettato verso le pareti che creavano un'atmosfera più calda, e questa è stata la cosa che più mia ha affascinato, nella parte destra della foto non ho utilizzato flash ne pannelli. Comunque dopo tutto sto tram tram a me non cambia nulla se la foto viene spostata ne voglio scuse, in fondo questo è un sito creato apposta per ricevere critiche e commenti e che siano belle o brutte io le accetto lo stesso .
_________________ panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 03 Lug, 2013 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Daigoro ha scritto: | Allora.... Le mani che si trovano dietro sono più nitide così come la ragazza, perché in PP ho utilizzato un filtro sfoca "abbastanza forte" in maniera tale da sfocare vasca e pareti e dare risalto alle mani e alla ragazza, difatti senza il filtro l'immagine mi risultava un po' "impastata".
Passiamo alle mani, è vero che la foto è l'unione di tre foto con le maschere si livello, ma tutte fatte in quella stessa stanza, in pratica tutto ciò che si vede nella foto e genuino in quanto rappresenta la stanza per come è veramente, anche il buco nel muro è reale, così come tubi e quant'altro.... Le mani sono le mie ho messo la macchina sul treppiede e la mia ragazza nella vasca... Poi ho fatto una serie si scatti con le mie mani in posizioni differenti e in PP ho scelto quelle che più mi piacevano e ho sovrapposto di conseguenza.
L'illuminazione è anch'essa reale si tratta di una luce che entrava da una finestra colpiva la vasca con una tonalità fredda dopodiché il fascio di luce veniva anche proiettato verso le pareti che creavano un'atmosfera più calda, e questa è stata la cosa che più mia ha affascinato, nella parte destra della foto non ho utilizzato flash ne pannelli. Comunque dopo tutto sto tram tram a me non cambia nulla se la foto viene spostata ne voglio scuse, in fondo questo è un sito creato apposta per ricevere critiche e commenti e che siano belle o brutte io le accetto lo stesso . |
Per carità posso darti ragione sul fatto che alla fine per te non cambi nulla se la foto viene collocata in una sezione o in un'altra, e questo sarebbe un ragionamento quasi filosofico se la foto da spostare è da considerare un ritratto o uno studio ma quando si tratta di artwork è diverso, perchè stai prendendo in giro gli altri utenti vedi quando posti una foto non esisti solo tu, ci sono decine (se non centinaia) di persone che la guardano e credo che sia doveroso nei confronti di costoro essere il più sincero possibile..
Pochi giorni fa c'è stata una pacifica discussione su cosa bisogna considerare "foto artefatta" e cosa "naturale".
Ognuno ha dato, giustamente la sua versione in quanto spesso è difficile definirne i limiti, ma la tua foto è stratosfericamente dentro l'arwork, perché?
Una foto non è altro che una mera rappresentazione della realtà, se questa la riproduce fedelmente così com'era quando lo scatto è stato fatto a prescindere cioè dalla tecnica usata, allora è una fedele riproduzione, così come lo sono per es. le foto fatte in scatti multipli per ottenere una macro con più profondità di campo o quelle di panorama che poi vengono assemblate in PP e che nessuno si sogna di dire che sono dei falsi.
Al contrario sono da ritenersi artwork tutte quelle foto che modificando anche di poco la realtà allo scopo di migliorarne l'estetica la falsificano.
La tua foto non sarebbe stata considerata fotomontaggio se tu avessi fatto per es. tre scatti in successione per produrre un HDR, ma nel tuo caso hai prodotto più scatti e li hai assemblati assieme se non è fotomontaggio questo...
Permettimi un P.S. crea e scatta foto al meglio delle tue possibilità, accetta i consigli di tutti che in fondo fanno crescere come fotografo e come uomo.
Vedrai che alla fine riuscirai rispettando gli altri a rispettare ed accettare te stesso.
Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|