Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2013 11:18 pm Oggetto: color fluo |
|
|
Ragazzi spero di averla postata nella sezione giusta.
E' un IR. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2013 11:47 pm Oggetto: |
|
|
la foto mi piace
spiegati meglio che intendi per ir? _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 5:01 am Oggetto: |
|
|
Molto bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 5:52 am Oggetto: |
|
|
toberinha ha scritto: | la foto mi piace
spiegati meglio che intendi per ir? |
Innanzitutto grazie per l'apprezzamento.
Per IR s'intende InfraRed ovvero infrarosso (effettuato con fotocamera Canon 450D modificata appunto per gli infrarossi).
La foto l'ho eseguita come si fa in genere per questa tecnica con un tempo lungo e movimento sull'asse verticale.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 5:53 am Oggetto: |
|
|
pallotta luigi ha scritto: | Molto bella |
Ti ringrazio Luigi sempre gentilissimo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 5:54 am Oggetto: |
|
|
Dati Exif:
Modello fotocamera Canon EOS 450D
Data/ora scatto 06/27/13 17:14:44
Modalità di scatto Esposizione manuale
Tv(Velocità otturatore) 0.8
Av(Valore diaframma) 22.0
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Velocità ISO 400
Obiettivo 12-24mm
Distanza focale 15.0mm
Qualità immagine RAW
Bilanciamento del bianco Tungsteno
Modalità AF Messa a fuoco AI Servo
Stile Foto Paesaggio
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 6:20 am Oggetto: |
|
|
Un'immagine dal forte sapore pittorico: sembra un olio su tela, con tanto di pennellate.
Il risultato è davvero interessante e dimostra che, con il filtro del buon gusto e della creatività, l'utilizzo di tecniche particolari può produrre degli ottimi risultati.
Ciao. _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Un'immagine dal forte sapore pittorico: sembra un olio su tela, con tanto di pennellate.
Il risultato è davvero interessante e dimostra che, con il filtro del buon gusto e della creatività, l'utilizzo di tecniche particolari può produrre degli ottimi risultati.
Ciao. |
Ti ringrazio Max, lo scopo,era appunto quello di rendere (direttamente in fase di ripresa) lo scatto il più vicino possibile ad un effetto pittorico, aiutato anche dai colori sfalsati dell'IR.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 10:42 am Oggetto: |
|
|
Anche per me molto interessante l'effetto olio su tela che hai ottenuto! Prima o poi ci provo....
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 4:08 pm Oggetto: |
|
|
SusannaSusanna ha scritto: | Anche per me molto interessante l'effetto olio su tela che hai ottenuto! Prima o poi ci provo....
Ciao  |
Grazie Susy  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5747 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Immagine classica che grazie all'uso dell'IR cambia completamente volto. Tu non ci crederai, ma anch'io sto provando la tecnica del mosso. Sei riuscito ad anticiparmi e ora non so se riuscirò a fare qualcosa di meglio  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 8:57 pm Oggetto: |
|
|
wizard ha scritto: | Immagine classica che grazie all'uso dell'IR cambia completamente volto. Tu non ci crederai, ma anch'io sto provando la tecnica del mosso. Sei riuscito ad anticiparmi e ora non so se riuscirò a fare qualcosa di meglio  |
Giancà non è mica una gara a chi la fa meglio
Io so che tu sei molto bravo a far foto e questo penso che sia una grande base di partenza se si vuole ottenere dei risultati.
Poi sai questi non è detto che vengano fuori al primo colpo (personalmente poi ritengo che certi geni della fotografia manco esistano).
Quindi olio di gomito e pedalare
P.S. grazie per il bel apprezzamento
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 01 Lug, 2013 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Immagine che suscita interesse e curiosità, grazie per le precise e interessanti spiegazioni , Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Lun 01 Lug, 2013 9:21 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Immagine che suscita interesse e curiosità, grazie per le precise e interessanti spiegazioni , Elio |
Grazie a te Elio per averle gradite.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|