Autore |
Messaggio |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 9:55 pm Oggetto: S.T. 002 |
|
|
Canon 60D
30s
ISO100
18-55@18
f/16 _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 6:07 am Oggetto: |
|
|
Una buona esposizione, non mi convince la composizione, la rocce hanno una dominante gialla e quella di dx sembra sospesa nel vuoto, la maschera di contrasto è eccessiva, uno studio più attento della scena poteva restituire un punto di ripresa migliore.
Ciao Jack |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 6:52 am Oggetto: |
|
|
Jack di Picche ha scritto: | Una buona esposizione, non mi convince la composizione, la rocce hanno una dominante gialla e quella di dx sembra sospesa nel vuoto, la maschera di contrasto è eccessiva, uno studio più attento della scena poteva restituire un punto di ripresa migliore.
Ciao Jack |
Buongiorno Massimiliano,
al solito grazie per il passaggio.
La foto è scattata a 50m da casa. A breve ci riprovo.
Purtroppo la dominante gialla non è eliminabile in quanto è data dalla luce delle lampade a gas che illuminano la strada e danno quel colore giallastro alle rocce. _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 8:20 am Oggetto: |
|
|
D.G. ha scritto: | ...Purtroppo la dominante gialla non è eliminabile in quanto è data dalla luce delle lampade a gas che illuminano la strada e danno quel colore giallastro alle rocce. |
Certo che ora sarebbe un'impresa eliminare la dominante DG... però con un piccolo un'escamotage si può tentare di aggirare l'ostacolo... per esempio basterebbe individuare la temperatura colore delle lampade con qualche scatto di prova modificando in manuale il WB, poi fare due foto, una come ti ho appena detto e una "normale" per lo sfondo (come la tua), poi con un po' di pazienza le unisci e aggiusti la temperatura colore.
Questa prova ovviamente è solo una veloce simulazione...
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 10:20 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Certo che ora sarebbe un'impresa eliminare la dominante DG... però con un piccolo un'escamotage si può tentare di aggirare l'ostacolo... per esempio basterebbe individuare la temperatura colore delle lampade con qualche scatto di prova modificando in manuale il WB, poi fare due foto, una come ti ho appena detto e una "normale" per lo sfondo (come la tua), poi con un po' di pazienza le unisci e aggiusti la temperatura colore.
Questa prova ovviamente è solo una veloce simulazione...
Ciao
|
Buongiorno Silvano,
ho la "palestra" proprio sotto casa.
Vado a mettere in pratica appena possibile!
Grazie anche a te!! _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|