Autore |
Messaggio |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 1:01 pm Oggetto: Cerura vinula (Linnaeus, 1758) |
|
|
Premetto che la foto non è perfetta, anzi, ci sono difetti ben evidenti ma contro un forte vento e i soggetti in attività spesso ci si deve accontentare, la qualità magari un'altra volta.
Versione HR
http://img163.imageshack.us/img163/3305/1gwc.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 3:07 pm Oggetto: |
|
|
io , francamente , la trovo ottima
bravo
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 4:01 pm Oggetto: Re: Cerura vinula (Linnaeus, 1758) |
|
|
marco lascialfari ha scritto: | Premetto che la foto non è perfetta
|
Consentimi di dirti che hai scritto una inesattezza. Un solo soggetto basta per metterti in crisi, vuoi per la sua posizione, dove la pdc non basta mai a coprirlo interamente, in più aggiungiamo che lui stesso è sufficientemente riflettente per litigare con l'esposimetro ed eventuali pannelli per filtrare la luce. Tu hai avuto la capacità di tenere a bada due elementi di questo tipo con un risultato più che buono. Vorrei essere stato io l'autore di questa valida prova tecnica. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei commenti, troppo buoni!
In realtà la foto non è il massimo, le code di entrambi i soggetti non sono perfettamente a fuoco, questo grazie a Eolo che non si è fermato un attimo, in più la composizione è moooooolto approssimativa, questo dovuto ad un'ora di attività dei soggetti e cambi di prospettive quindi un po' ho retto poi mi sono accontentato di portare a casa lo scatto.
Ancora grazie, buon proseguimento di giornata a tutti.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Io mi riterrei più che soddisfatto....anzi, io mi riterrei soddisfatto anche solo a trovarne una da ammirare con calma....mai incontrata...una domanda: che tipo di pianta è? insomma....dove devo andare a cercarla....? _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 8:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie Max, grazie Stefano, sempre gentilissimi.
Stefano, solitamente la Cerura si trova su salici e pioppi, non dovresti fare fatica a trovarla, io ad oggi ne ho già trovati quasi una dozzina, in vari stadi, mai (fino ad ora) lo stadio adulto, che però ho trovato l'anno scorso.
In bocca al lupo per la ricerca.
Buona giornata a tutti, ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la xritta dove poterli cercare pioppi e salici ... complimenti per lo scatto _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|