Colli Berici |
|
|
Colli Berici |
di pulchrum |
Dom 23 Giu, 2013 6:59 am |
Viste: 71 |
|
Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10885 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 23 Giu, 2013 7:09 am Oggetto: Colli Berici |
|
|
Colli Berici con inversione termica, Dicembre 2012 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 23 Giu, 2013 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, il soggetto rappresentato si adatta alla perfezione al formato quadrato.
Bella la netta successione dei tre piani che cercano luce sopraelevandosi a fatica da quel magna indistinto di umido e vapore.
Complimenti. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10885 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 23 Giu, 2013 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Massimo per il commento. Sono contento che ti piaccia, anche per la non frequente scelta del quadrato nelle immagini dì paesaggio. Adesso non è stagione per quelle visioni. D'inverno invece con l'alta pressione il fenomeno è molto frequente. Bassi strati al mattino ancora freddi che raccolgono umidità e poco sopra gradito tepore luminoso. Ciao! Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|