Autore |
Messaggio |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Dom 23 Giu, 2013 10:24 pm Oggetto: Occhiocotto |
|
|
Nikon D300
Nikkor 300 2,8
1/1000
F 5
ISO 400 _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 5:06 am Oggetto: |
|
|
Davvero bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20081 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 8:52 am Oggetto: |
|
|
Sarà un "Occhiocotto" ma il suo occhio è stupendamente vivo.
Ottima!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 9:59 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto
bel posatoio _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 8:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i passaggi.
In altri siti mi dicono che si tratta di bigiarella, sono in dubbio se possa essere una femmina di occhiocotto, ha l'occhio cerchiato di rosso.
A Vendicari ho fotografato anche il maschio, magari ne posto uno per vedere la differenza.
Grazie in anticipo a chi volesse contribuire al riconoscimento. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 1:01 pm Oggetto: |
|
|
da quel poco che si nota non è un occhiocotto perchè l'occhiocotto ha le zampine scure,quindi potrebbe essere la Bigiarella ma secondo me è una Sterpazzolina.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Ho controllato, forse è più una sterpazzola, la sterpazzolina ha il petto rosso, anche se la femmina sul Peterson non è rappresentata... _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 12:49 pm Oggetto: |
|
|
un buono scatto...bellissima la luce sull'occhio
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille anche a Mausan. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 26 Giu, 2013 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Escluderei un occhiocotto femmina, per quello che è possibile vedere penso possa essere una sterpazzolina, prova su Natura Mediterraneo, forse sapranno essere più precisi, Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|