Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 1:03 pm Oggetto: Onychogomphus uncatus |
|
|
f 18 1/50 Iso 800 comp. esp. -2/3 comp. flash -1 1/3 ob. 180 scatto rem. cavall.
Versione HR
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Bella cattura...
La nitidezza è buona, forse l'utilizzo del flash ti ha restituito un pò di riflessi sulla libe...
Ciao
Daniele
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 1:20 pm Oggetto: |
|
|
cacabruci ha scritto: | forse l'utilizzo del flash ti ha restituito un pò di riflessi sulla libe...
|
Immaginavo una tale osservazione. Debbo dire che non ho ancora trovato un sistema per annullare il riflesso del flash sulle libellule. Per quanto ben diffuso e depotenziato la sua presenza si fa sempre sentire. Questo mi capita anche con la luce solare quando la libellula è attiva e non puoi ombreggiarla pena la sua fuga.
Comunque continuerò nel tentare altre prove. Per il momento mi accontento di questi compromessi.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 1:25 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | ...Questo mi capita anche con la luce solare quando la libellula è attiva e non puoi ombreggiarla pena la sua fuga. |
Pier ti svelo un segreto che poche persone sanno.... se vai la mattina presto la libellula è poco attiva e non c'è il sole che crea quei fastidiosi riflessi
Si scherza naturalmente!
Le libellule sono il tuo incubo eheheehhe!
Un saluto, Max
_________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 1:41 pm Oggetto: |
|
|
all'inizio avevo letto Onychogomphus cacatus ...ma meno male che ho riletto il nome!!
la foto per fortuna non è certo una cacatas ed è come tuo solito composta alla perfezione e ricca di dettaglio
Concordo con chi trova il flash un po' invadente
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo del tuo buon cuore, ma purtroppo non m'aiuta a risolvere il problema. Se per ogni libellula debbo fare tutto quel lavoro è meglio non fotografarle più.
Grazie a tutti per la gradita visita.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 8:38 pm Oggetto: |
|
|
ciao Pier, non male questa cattura, non l'avevo mai vista, come sempre un buon lavoro, per i riflessi non ti preoccupare, io sono accecato!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Il dettaglio è molto buono ma, a mio avviso, la luce del flash rende il tutto un po', per cosi dire, artificiale, a dire il vero anche io ho pravato a usare il flash con le libellule ma i risultati mai soddisfacenti o si riesce a diffondere oppure mattino presto prima che il sole sorga oppure verso sera quando la luce e' bella calda e morbida ma è piu' difficile trovare soggetti disponibili.
piero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pier una bellissima cattura, direi che se escudiamo l'occhio per il resto almeno personalmente i riflessi non disturbano, la soluzione?
basta libellule...
abbiamo maggiori possibilità di fare bella figura...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pierluigi, un bell'esemplare adagiato su uno sfondo molto intenso, vivo, e di una tonalità a mè molto cara...per vivo intendo con parti che sfumano da più a meno chiare, non piatto insomma, il dettaglio è ottimo ed il riflesso francamente non mi disturba più di tanto...sul corpo è minimo, invece quello sull'occhio è di una fattura particolare, netto a simulare un pannello da studio, se fosse stato l'iridescenza che a volte assumono gli ommatidi sarebbe stato più antistetico...insomma, un ottimo lavoro...
ps: ho letto il tuo apprezzamento sull'uso del flash sulla Pieris....mi fà particolarmente piacere, il motivo è che se lo uso, e praticamente lo uso sempre, è proprio per merito tuo...
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 01 Lug, 2013 8:16 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Immaginavo una tale osservazione. Debbo dire che non ho ancora trovato un sistema per annullare il riflesso del flash sulle libellule. Per quanto ben diffuso e depotenziato la sua presenza si fa sempre sentire. Questo mi capita anche con la luce solare quando la libellula è attiva e non puoi ombreggiarla pena la sua fuga.
Comunque continuerò nel tentare altre prove. Per il momento mi accontento di questi compromessi. |
E' semplice annullare i riflessi e non solo sugli odonati, non utilizzare il flash diretto, ma rovesciato, meglio se più di uno, superfluo dire opportunamente depotenziato, ma riflesso da un ombrello (ottimo lo Strobella) o da un pannello ("meno professionale", ma con lo stesso effetto può servire anche del polistirolo bianco), la luce risulterà morbida, avvolgente, se rimane qualche piccola zona poco illuminata la rischiaro con un piccolo cartoncino bianco, sorretto da un plamp e opportunamente orientato, Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Lun 01 Lug, 2013 8:39 am Oggetto: |
|
|
Riflessi o no a me sembra semplicemente una bella fotografia....non basta?
_________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|