Autore |
Messaggio |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Mer 19 Giu, 2013 9:47 pm Oggetto: Quelli dell'Addolorata |
|
|
2
3
4
5
6
7
8
 _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 19 Giu, 2013 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Si vorrebbe vederne di più di questi scatti,come se la storia stesse per decollare e invece è tenuta a freno.
Tagli strettissimi(fin troppo nella 7 dove ala e mento vengono troncati),carichi di energia,nel bel contrasto di un bianco e nero dai toni seriosi.
Molto belle le prime due seppur troppo simili,ma è la 8 ad avermi colpito per l'enfasi di un primissimo piano che cede il passo allo sguardo altero del gendarme in alta uniforme.
Attenzione alla mdc che nella 6 si fa sentire.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 19 Giu, 2013 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Toglierei la prima dopo l' apertura perché è la stessa persona e il fatto si nota subito. L' idea è chiara; il risultato coerente. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Gio 20 Giu, 2013 6:24 am Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Si vorrebbe vederne di più di questi scatti,come se la storia stesse per decollare e invece è tenuta a freno.
Tagli strettissimi(fin troppo nella 7 dove ala e mento vengono troncati),carichi di energia,nel bel contrasto di un bianco e nero dai toni seriosi.
Molto belle le prime due seppur troppo simili,ma è la 8 ad avermi colpito per l'enfasi di un primissimo piano che cede il passo allo sguardo altero del gendarme in alta uniforme.
Attenzione alla mdc che nella 6 si fa sentire.
Un saluto |
Ti ringrazio per l'attenta analisi e il commento complessivamente favorevole. Per la 7 l'intendimento era quello di isolare l'angioletto e la testa (soltanto) del signore, ma effettivamente mi è "sfuggito" il taglio dell'ala, forse anche perché...camminavano. Dici che la 6 è troppo contrastata? Nel complesso non mi pare che lo sia più delle altre, non so.
Grazie .Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Gio 20 Giu, 2013 6:30 am Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Toglierei la prima dopo l' apertura perché è la stessa persona e il fatto si nota subito. L' idea è chiara; il risultato coerente. |
Sì, è la stessa persona in due scatti fatti in successionei mentre la processione avanzava. Le ho postate entrambe, nonostante qualche subbio, perché entrambe mi piacevano (forse un po' più la prima) e anche per il tatuaggio A M presente sul collo nella seconda. Solitamente A M sta per Ave Maria: sarà un caso?
Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 20 Giu, 2013 8:27 am Oggetto: |
|
|
si, tagli stretti forse figli della necessità di isolare un dettaglio, ripulire quello che non ci azzecca nulla tutto intorno alle processioni, un cancro vero e proprio per un fotografo doversi ritrovare segnaletica e arredi urbani in ordine sparso. Ecco che però la cura può non essere risolutiva perdendo la contestualizzazione dei soggetti.
La seconda andrebbe eliminata e a mio avviso anche la 7, la ripresa di tre quarti posteriore, mi diceva il mio vecchio maestro, evitala come la peste. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Gio 20 Giu, 2013 11:21 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | si, tagli stretti forse figli della necessità di isolare un dettaglio, ripulire quello che non ci azzecca nulla tutto intorno alle processioni, un cancro vero e proprio per un fotografo doversi ritrovare segnaletica e arredi urbani in ordine sparso. Ecco che però la cura può non essere risolutiva perdendo la contestualizzazione dei soggetti.
La seconda andrebbe eliminata e a mio avviso anche la 7, la ripresa di tre quarti posteriore, mi diceva il mio vecchio maestro, evitala come la peste. |
sì, "tagli stretti forse figli della necessità", forse, ma soprattutto figli delle mie "preferenze" quando faccio ritratti di strada e non (perché qui per me le foto nascono come ritratti, da fruire anche singolarmente e "messe insieme" solo per...sfruttare la sez. Reportage del forum!).
Ho spiegato perché ho postato la seconda, ma effettivamente è un po' ripetitiva.
Il tuo maestro aveva ragione, ma ...l'inquadratura è di tre quarti posteriore per l'uomo, ma frontale per il putto (che in questa foto, nei miei intendimenti, vuole essere preminente rispetto al signore) E poi, io ero fermo sul marciapiede (bloccato appunto dalla processione) e quello camminava e probabilmente (non ricordo) quando l'ho visto e deciso di scattare mi era già passato davanti.
Ciao, grazie _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 24 Giu, 2013 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Come si diceva precedentemente: coerente...certamente col titolo, perchè trattasi di ritratti dei partecipanti al rito; della cerimonia vera e propria non si parla e nemmeno, in questa sede, ci interessa...
La 7 non convince nemmeno me come punto di ripresa ma ancor meno convince il bianco e nero e l'uso della maschera di contrasto i alcuni scatti...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Come si diceva precedentemente: coerente...certamente col titolo, perchè trattasi di ritratti dei partecipanti al rito; della cerimonia vera e propria non si parla e nemmeno, in questa sede, ci interessa...
La 7 non convince nemmeno me come punto di ripresa ma ancor meno convince il bianco e nero e l'uso della maschera di contrasto i alcuni scatti...
ciaoo |
sì, essenzialmente ritratti, come essenzialmente ritratti "Quelli della banda" e sicuramente ritratti quelli di "Ritratto di uno sconosciuto", tutte foto scattate nella stessa manifestazione, la processione dei Misteri del Venerdì Santo, che casualmente...incrociai mentre ero a spasso (la macchina è ...una mia protesi! ). Volutamente nessuna foto delle statue, né della processione in campo largo che non mi interessavano.
In...armonia con miei gusti sono tipo di BN e contrasto (quasi sempre elevato), ma capisco che si possa non condividere. Circa il punto di ripresa della 7, ho spiegato che, più che averlo scelto, ...sono stato scelto! . Grazie per l'attenzione.Ciao
P.S. Please, con me si parli di contrasto, non di "maschera di contrasto" termine che credo abbia a che fare con photoshop che non ho  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|