Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2013 10:48 pm Oggetto: Psilothrix sp. (Dasytidae)??? |
|
|
Chiedo scusa agli amici della "macro" per l'invasione di campo...
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2013 11:01 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Chiedo scusa agli amici della "macro" per l'invasione di campo...
Antonio |
Siamo felici quando qualcuno ci viene a trovare perchè vuol dire che ha interesse per questa sezione.
Aggiungi i dati exif (come puoi vedere sotto la mia firma) per essere più precisi nella disamina dell'immagine.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2013 11:10 pm Oggetto: |
|
|
OK Liliana chiedo scusa è più che giusto, mi fa specie che non l'abbia fatto.
Comunque rimedio subito
Ecco i dati Exif:
Modello fotocamera: Canon EOS 650D
Data/ora scatto: 06/18/13 17:36:56
Modalità di scatto: AE priorità diaframma
Tv(Velocità otturatore): 1/125
Av(Valore diaframma): 11.0
Modalità di misurazione della luce: Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione: 0
Velocità ISO: 1000
Velocità ISO automatica: ON
Obiettivo: Canon EF100mm f/2.8L Macro IS USM
Distanza focale: 100.0mm
Dimensione immagine 5184x3456
Qualità immagine: RAW
Flash: Off
Bilanciamento del bianco: Auto
Modalità AF: Messa a fuoco manuale
Purtroppo mi trovavo senza cavalletto per cui ho dovuto usare iso alti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 6:49 am Oggetto: |
|
|
Luigi Chiriaco ha scritto: | bel soggetto e ottimi colori |
Ciao Luigi, grazie per il tuo commento, so perfettamente che non è uno scatto all'altezza dei "vostri", ma come si dice in questi casi, anche senza cavalletto... io ci provo...
Un saluto, Antonio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 12:00 pm Oggetto: |
|
|
La tua escursione nella sezione Macro è sempre gradita ma sai che qui non guardiamo in faccia a nessuno
Veniamo quindi allo scatto!
Le cromie sono molto belle, forse un pelino sature ma bellissime anche così!
In merito alla composizione credo ci sia troppa aria a sinistra dove a parte lo sfondo non c'è nulla di interessante .
Non hai messo il link per la versione in HR (sarebbe stato utile per giudicare il dettaglio) ma dalla versione a commento mi sembra di notare una leggera perdita di dettaglio sulla parte codale del soggetto, causata probabilmente da un non perfetto parallelismo.
Qualche piccola incertezza sulla gestione della luce. Le ombre troppo marcate in alcuni punti del soggetto tirano via del dettaglio... Un pannellino riflettente ti avrebbe aiutato a schiarire le ombre.
Credo di avere detto tutto!
Spero di non averti tediato troppo con le critiche, ma credo che senza quelle si cresce poco!
Un cordiale saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 22 Giu, 2013 12:03 pm Oggetto: |
|
|
aieie_brazov ha scritto: | La tua escursione nella sezione Macro è sempre gradita ma sai che qui non guardiamo in faccia a nessuno
Veniamo quindi allo scatto!
Le cromie sono molto belle, forse un pelino sature ma bellissime anche così!
In merito alla composizione credo ci sia troppa aria a sinistra dove a parte lo sfondo non c'è nulla di interessante .
Non hai messo il link per la versione in HR (sarebbe stato utile per giudicare il dettaglio) ma dalla versione a commento mi sembra di notare una leggera perdita di dettaglio sulla parte codale del soggetto, causata probabilmente da un non perfetto parallelismo.
Qualche piccola incertezza sulla gestione della luce. Le ombre troppo marcate in alcuni punti del soggetto tirano via del dettaglio... Un pannellino riflettente ti avrebbe aiutato a schiarire le ombre.
Credo di avere detto tutto!
Spero di non averti tediato troppo con le critiche, ma credo che senza quelle si cresce poco!
Un cordiale saluto, Max |
Che altro aggiungere?
GRAZIE è molto più di quanto sperassi.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|