In viaggio con i rossi |
|
Canon EOS 400D DIGITAL - 37mm
15s - f/16.0 - 100iso
|
In viaggio con i rossi |
di dinifra |
Mer 26 Giu, 2013 11:44 am |
Viste: 430 |
|
Autore |
Messaggio |
dinifra utente

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 70
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2013 10:48 am Oggetto: In viaggio con i rossi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Francesco
Canon EOS 400D - Tamron 17-50 - Canon 70-200 IS L - Nissin Di866
My Flickr: http://flic.kr/ps/mTWuo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2013 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Più che in Varie dovevi inserirla in Studio, le tue scelte di posa indicano uno studio molto accurato, anche se devo dire che qualcosa mi sfugge
la copertina del DVD non restituisce, causa il riflesso, una buona visibilità, e poi bisognerebbe averlo visto per comprendere la sua logica in questo set, sinceramente non lo conoscevo (il film), ho fatto una ricerca con Google, quel tanto per avere un'idea della trama..direi che ci sta bene..
I riflessi sui bicchieri disturbano un po' l'atmosfera di attesa, mentre sul resto della scena la luce è piacevole, decisa con un tono soft che non guasta.
forse i tappi danno troppo l'idea di un'espositore..
Il fondale è interessante, cosi come il piano d'inquadratura, rende tutto visibile, chiaro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Gio 27 Giu, 2013 2:24 pm Oggetto: |
|
|
a me piace ....come luci,riflessi,colori,risoluzione ...forse pende solo a sinistra...cmq bella!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 9:19 am Oggetto: |
|
|
Seppur "fatta in casa" questa è in effetti una foto da studio, nel senso che si è cercato di costruire (per gioco e alla buona) un set da still-life. Difetti ne vedo molti, dalla già segnalata (ed imperdonabile nel genere) pendenza alla presenza fastidiosa dei ricami sulla tovaglia, ai riflessi sulla plastica del dvd (sulla cui presenza in scena avrei forti dubbi), all'infelice posizionamento di alcuni degli accessori "a tema" inseriti, al fondale. Però... però gran belle bottiglie!
Sposto in Studio perché tu possa magari ricevere commenti specifici da qualcuno di più competente di me.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dinifra utente

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 70
|
Inviato: Ven 28 Giu, 2013 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti.
Agiungo che la foto l'avevo scattata in casa con luce naturale proveniente da una finestra.
Errori imperdonabili: i riflessi, di cui mi sono accorto dopo, e una strana pendenza del tavolino che fa sembrare storta l'immagine.
Il film era una bella storia americana ambientata nella California del vino e il titolo della foto richiama quelllo del film. _________________ Francesco
Canon EOS 400D - Tamron 17-50 - Canon 70-200 IS L - Nissin Di866
My Flickr: http://flic.kr/ps/mTWuo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|