Sovrapposizioni |
|
Canon EOS 600D - 30mm
1/100s - f/5.0 - 500iso
|
Sovrapposizioni |
di falcotto56 |
Mar 11 Giu, 2013 9:53 pm |
Viste: 101 |
|
Autore |
Messaggio |
falcotto56 utente

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 483
|
Inviato: Mer 12 Giu, 2013 8:26 am Oggetto: Sovrapposizioni |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Leonardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Giu, 2013 9:09 am Oggetto: |
|
|
L'intento di fare una foto svincolata da un momento o un soggetto particolare si avverte, ma così l'occhio vaga a destra e manca non trovando niente di significativo su cui soffermarsi.
Cercando di coglierla nel suo complesso risulta sbilanciata tra sopra e sotto, sia per una questione di masse sia per una questione di toni.
Max _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
falcotto56 utente

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 483
|
Inviato: Mer 12 Giu, 2013 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Massimiliano e grazie dell'intervento. La foto, accompagnata dall'eloquente titolo, suggerisce proprio l'idea di non soffermare l'occhio su nessuno dei particolari ivi inseriti ma di vagare con l'intento di scovare, peraltro assai semplicemente, i due piani sovrapposti della realtà, equivocati dalla naturale complicità del riflesso del vetro. E' abbastanza evidente che l'interno e l'esterno tendono a confondersi e ad intrecciarsi. Certo non per un fotografo esperto e avvezzo alla decodifica immediata dei riflessi. Ma, in generale, si nota che vi sono figure e gruppi di figure che "appaiono essere" all'interno del caffè, altre che sembrano uscirvi. E l'immagine, sotto questo profilo, può non aver raggiunto il fine che mi prefiggevo. Con estrema sincerità, devo per la prima volta ammettere, non meno di altre che osservo sulla medesima tematica!
Sulla parte del tuo intervento concernente i rilievi tecnici e gli aspetti compositivi, come è ovvio, non ho nulla da dire se non farti pervenire i miei ringraziamenti, poichè li trovo pertinenti e utlissimi.
Ancora un grazie per l'attenzione che hai voluto riservarmi e ti invio cari saluti. _________________ Leonardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StevieRayVaughan utente

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 75
|
Inviato: Mer 12 Giu, 2013 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Dare un'ordine ad una tale quantità di elementi, fra diretti e riflessi, era francamente impossibile e anche distinguere i due piani, che tu dici si possa fare abbastanza facilmente, in realtà non risulta molto immediato.
Meno elementi aiutano questa immediatezza che cerchi, in generale questo lo ottieni cercando almeno UN elemento su cui posare subito lo sguardo... e poi vagare sul resto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
falcotto56 utente

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 483
|
Inviato: Mer 12 Giu, 2013 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio StevieRayVaughan. A presto. _________________ Leonardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|