Autore |
Messaggio |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 11:04 pm Oggetto: Tarabuso # 2 |
|
|
Modello fotocamera Canon EOS-1D Mark IV
Autore Luca Borghini
Avvertenza copyright @ Luca Borghini
Modalità di scatto AE priorità diaframma
Tv(Velocità otturatore) 1/1000
Av(Valore diaframma) 10.0
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 320
Obiettivo EF600mm f/4L IS II USM +1.4x
Distanza focale 840.0mm
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20067 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2013 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Questa non te la posso passare Luca , la posa sarà interessante però la testa del tarabuso risulta affetta da troppi artifici e risulta innaturale.
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Lun 10 Giu, 2013 8:36 pm Oggetto: |
|
|
molto bella complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 11 Giu, 2013 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Questa non te la posso passare Luca , la posa sarà interessante però la testa del tarabuso risulta affetta da troppi artifici e risulta innaturale.
Ciao.
Ivo |
scusa ivo ma puoi spiegarti meglio perché a me sembra ok
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 11 Giu, 2013 8:51 pm Oggetto: |
|
|
pallotta luigi ha scritto: | molto bella complimenti |
gx luigi
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20067 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 12 Giu, 2013 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Tutta la parte che riguarda collo e becco a dispetto del resto del corpo soffre l'esagerata dominante color giallo-arancio risulta pure non definita nel piumaggio quasi ci fosse una bruciatura. Anche la colorazione grigio-azzurro intorno all'occhio e verso il becco non mi risulta normale.
Mi piacerebbe Luca sentire pareri di gente che conosce meglio di me questi soggetti.
Ciao.
Ivo |
per la bruciatura e dominante in parte hai ragione ma luce era molto forte e radente , il colore dell'occhio è il suo
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 12 Giu, 2013 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Non posso che concordare con Ivo, sicuramente la luce era molto dura, ma in pp credo sia possibile un recupero perfetto, per la certezza dovrei analizzare il raw, stupendo e invidiabile soggetto, Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 13 Giu, 2013 3:07 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Non posso che concordare con Ivo, sicuramente la luce era molto dura, ma in pp credo sia possibile un recupero perfetto, per la certezza dovrei analizzare il raw, stupendo e invidiabile soggetto, Elio |
il recupero perfetto non è alla mia portata
gx elio
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|