La Borda |
|
NIKON D90 - 16mm
1/500s - f/4.5 - 500iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2013 9:06 am Oggetto: La Borda |
|
|
Sono passate da pochi minuti le 20, quando a Piazza Collegio al grido “vai”, lanciato da uno degli addetti ai lavori, chi si trova sul tetto della scuola inizia ai tirare le funi, pochi secondi e la prima borda, ovvero l’asse centrale dello scheletro di legno di un giglio, lunga ben 25 metri, prende il suo posto tra i tetti di Nola.
Nello specifico:
L' alzata della Borda è una "Cerimonia" che inizia con l' assemblaggio di un lungo palo e finisce con l' alzata del palo stesso che avviene mediante corde per poi essere fissato sempre tramite corde agli edifici più alti.
La Borda è l' albero centrale su cui verrà a più riprese, nel corso di diversi giorni e "cerimonie", costruito un Giglio.
A Nola si dice che la festa dei Gigli dura tutto l' anno perchè durante l' intero anno si svolgono diversi riti e "cerimonie" tra cui l' alzata della borda.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
126.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1500 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
121.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1500 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
127.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1500 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
115.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1500 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
123.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1500 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1500 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
114.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1500 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1500 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
92.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1500 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1500 volta(e) |

|
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Ultima modifica effettuata da Antonio Mercadante il Sab 08 Giu, 2013 8:32 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2013 9:12 am Oggetto: |
|
|
..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
121.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1492 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1492 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1492 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1492 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1492 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
108.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1492 volta(e) |

|
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Ultima modifica effettuata da Antonio Mercadante il Ven 07 Giu, 2013 9:17 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2013 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Hai parlato di un giglio, vista così la rappresentazione, seppur ricca di dettagli (e di foto) sembra ridursi all'issare di un palo e non posso fare a meno di chiedermi....ma è solo un palo o c'è dell'altro. E' come se ti abbiano telefonato e sei dovuto scappar via.....
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2013 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Nel commento di nerofumo c'è un'analisi perfetta di ciò che l'utente vede ed immagina di questo reportage...
Le immagini sono buone, hanno diversi ed interessanti punti di ripresa e non annoiano mentre le si scorre ma manca il sapere cosa, queste persone, stiano facendo e soprattutto se sono riusciti a portarlo a termine ....
Sia due righe di presentazione che maggiori dettagli su questo giglio avrebbero sicuramente reso il lavoro più esaustivo
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 08 Giu, 2013 8:29 am Oggetto: |
|
|
nerofumo e Sisto Perina, prima di tutto vi ringrazio per l' attenzione, proverò ora a descrivervi meglio quello che ho cercato di raccontare..
L' alzata della Borda è una "Cerimonia" che inizia con l' assemblaggio di un lungo palo e finisce con l' alzata del palo stesso che avviene mediante corde per poi essere fissato sempre tramite corde agli edifici più alti.
La Borda è l' albero centrale su cui verrà a più riprese, nel corso di diversi giorni e "cerimonie", costruito un Giglio.
A Nola si dice che la festa dei Gigli dura tutto l' anno perchè durante l' intero anno si svolgono diversi riti e "cerimonie" tra cui l' alzata della borda.
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 08 Giu, 2013 8:39 am Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | ...
La Borda è l' albero centrale su cui verrà a più riprese, nel corso di diversi giorni e "cerimonie", costruito un Giglio... |
Sarebbe quindi interessante vedere anche i momenti salienti di questa costruzione del giglio e magari l'opera terminata....
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 08 Giu, 2013 9:42 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina, è un piacere aver suscitato dell' interesse, impegni permettendo, proverò a documentare altre fasi della festa
Alla prossima
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 11 Giu, 2013 6:50 am Oggetto: |
|
|
Trovo che alcune foto siano interessanti, ma sottoscrivo le osservazioni mosse da chi mi ha preceduto sulla sensazione di incompletezza del lavoro. Se ce la fai aspettiamo il seguito .
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 11 Giu, 2013 8:43 am Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 grazie della visita, purtroppo i lavori di costruzione dei gigli avvengono spesso durante la settimana negli orari lavorativi (di fatti i costruttori lo fanno per lavoro). Proverò il prossimo fine settimana a cercare qualche situazione interessante.
Alla prossima.
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|