photo4u.it


Riflessi di cristallo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 08 Giu, 2013 6:30 pm    Oggetto: Riflessi di cristallo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 08 Giu, 2013 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un plauso all'occhio e al perfetto allineamento (eseguito in post?).
Mi lascia stranito il riflesso non perfetto, forse perché chi guarda si aspetta che lo sia. Al centro dello scatto, nella parte superiore dei vetri, si vede il riflesso distorto ma non ho capito a cosa è dovuto. Un eccessivo serraggio delle viti? La parte all'estrema sx sembra sospesa in un vuoto tutto suo.

Uno scatto strano, curioso e bello allo stesso tempo! Wink

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Sab 08 Giu, 2013 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
Un plauso all'occhio e al perfetto allineamento (eseguito in post?).
Mi lascia stranito il riflesso non perfetto, forse perché chi guarda si aspetta che lo sia. Al centro dello scatto, nella parte superiore dei vetri, si vede il riflesso distorto ma non ho capito a cosa è dovuto. Un eccessivo serraggio delle viti? La parte all'estrema sx sembra sospesa in un vuoto tutto suo.

Uno scatto strano, curioso e bello allo stesso tempo! Wink


Hai ragionassimo, purtroppo, la foto è figlia di due scatti e ricomposta in post, per cui penso che in alcuni punti non è andata perfettamente in linea a causa delle distorsioni, meglio credo non si potesse fare (almeno per me Very Happy ).
Un caro saluto, Antonio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Luigi Volpe
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2011
Messaggi: 4048
Località: verona

MessaggioInviato: Sab 08 Giu, 2013 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace, bravo.... ottimo riflesso, io avrei escluso la prima fila di sx Grat Grat cosa dici...
e bello l'effetto venatura legno che ne è uscita
Ok!
luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Dom 09 Giu, 2013 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi Volpe ha scritto:
mi piace, bravo.... ottimo riflesso, io avrei escluso la prima fila di sx Grat Grat cosa dici...
e bello l'effetto venatura legno che ne è uscita
Ok!
luigi


Ciao Luigi,sono contento del tuo commento, per quanto riguarda la tua proposta, in verità ti dico che... non saprei (lo sai non sono esperto in foto d'architettura, per cui il tuo parere in questo campo conta più del mio), personalmente quel riflesso pensavo che fosse carino e che potesse esser visto come un plus, ma se tu dici così per me va benissimo.
Grazie ancora e buona domenica, Antonio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi porto in pari col lavoro. Sono mancato una settimana e ho visto che hai monopolizzato la categoria.
Very Happy

Bellissimi i riflessi che mantengo l'aggancio alla realtà tramite il blocco di destra.
Come Luigi anch'io penso che la fascia esterna appesantisca la pulizia dello scatto.
Ok!

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tolardo ha scritto:
Mi porto in pari col lavoro. Sono mancato una settimana e ho visto che hai monopolizzato la categoria.
Very Happy

Bellissimi i riflessi che mantengo l'aggancio alla realtà tramite il blocco di destra.
Come Luigi anch'io penso che la fascia esterna appesantisca la pulizia dello scatto.
Ok!

Sai come sono fatto mi piace sperimentare nuove forme di fotografia e anche se spesso le mie ciambelle non riescono col buco beh hanno in potere di farmi divertire provando cose nuove Very Happy Very Happy Very Happy
Ciao Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Matteonibo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2010
Messaggi: 1567
Località: Como

MessaggioInviato: Mer 12 Giu, 2013 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il risultato è secondo me molto piacevole.
Complimenti
Ciao Matteo

_________________
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mer 12 Giu, 2013 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteonibo ha scritto:
Il risultato è secondo me molto piacevole.
Complimenti
Ciao Matteo

Grazie Matteo sono contento che l'abbia apprezzata, come saprai l'architettura non è proprio il mio genere per cui in questi casi i consigli e le critiche aiutano moltissimo.
Ciao Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Antonio..

ho appena letto che l'immagine è frutto dell'unione di due scatti diversi.. cosa che forse si evince in maniera diretta da quell'elemento sulla seconda fila a partire dal basso che appare davvero stranamente deformato.. e che mi stava facendo scervellare per capire in che cosa avesse avuto origine quel riflesso.. Wink

Però tutto ha giocato a tuo favore, un incredibile intreccio di linee e di porzioni di immagini spezzettate e ingarbugliate, mentre sulla parte destra il rigore e la precisione della struttura reale, ottimamente affiancate una all'altra.. Smile

Interessante prova, ben riuscita! Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Matteonibo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2010
Messaggi: 1567
Località: Como

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy ha scritto:
Grazie Matteo sono contento che l'abbia apprezzata, come saprai l'architettura non è proprio il mio genere per cui in questi casi i consigli e le critiche aiutano moltissimo.
Ciao Antonio


Purtroppo anche io sono un principiante in questo campo...
Te ne darei volentirei di consigli... Wink
Ciao Matteo

_________________
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Antonio..

ho appena letto che l'immagine è frutto dell'unione di due scatti diversi.. cosa che forse si evince in maniera diretta da quell'elemento sulla seconda fila a partire dal basso che appare davvero stranamente deformato.. e che mi stava facendo scervellare per capire in che cosa avesse avuto origine quel riflesso.. Wink

Però tutto ha giocato a tuo favore, un incredibile intreccio di linee e di porzioni di immagini spezzettate e ingarbugliate, mentre sulla parte destra il rigore e la precisione della struttura reale, ottimamente affiancate una all'altra.. Smile

Interessante prova, ben riuscita! Smile

Grazie Maurizio, credo che sia alquanto insolito ricevere complimenti per una foto diciamo "sbagliata",
devo altresì dire a mia discolpa che è stato veramente difficile farle combaciare (non ho utilizzato photoemerge poichè dava una soluzione sballata).
Ancora grazie per i complimenti, che voglio considerare come un tuo sprone per far meglio. Ok!
Ciao Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Ven 14 Giu, 2013 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteonibo ha scritto:
Purtroppo anche io sono un principiante in questo campo...
Te ne darei volentirei di consigli... Wink
Ciao Matteo

Ti ringrazio, comunque sia, fa sempre piacere ricevere commenti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi