Autore |
Messaggio |
Tony63 utente
Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 411 Località: Imperia
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 10:15 am Oggetto: tecnologia digitale 2 |
|
|
ruote e biella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Mi smbra un modellino maledettamente ben realizzato!
Comunque una ripresa niente male; anche i neri piuttosto chiusi, alla fine contibuiscono alla lettura del bel gioco meccanico
...perché tecnologia digitale?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony63 utente
Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 411 Località: Imperia
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 2:33 pm Oggetto: |
|
|
foto realizzata al museo della scienza di milano, vere macchine a vapore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 08 Giu, 2013 7:01 am Oggetto: |
|
|
Interessante punto di vista, con le bielle che trasmettono il movimento alle ruote. Ormai la tecnologia ha fatto passi da gigante, con i treni a levitazione magnetica, ma per quanto possano essere belli, silenziosi e comodi, da un certo punto di vista fa piacere riscoprire i macchinari che allora ci permettevano di viaggiare.
Trovo particolare la cuppiglia sul dado!!!
Habrahx ha scritto: | Mi smbra un modellino maledettamente ben realizzato!
|
Effettivamente...  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|