| Autore | Messaggio | 
	
		| Magh utente attivo
 
 
 Iscritto: 26 Ago 2012
 Messaggi: 2735
 Località: catanzaro
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Giu, 2013 1:09 pm    Oggetto: Le Castella nella Blue Hour |   |  
				| 
 |  
				| Termina la serie dei 3 scatti fatti a Le Castella (Le altre potete guardarle nell' album). In questa ho voluto sperimentare le potenzialita' della 6D. Un tempo di scatto relativamente veloce per fermare le onde a 1600 iso. Sono rimasto molto soddisfatto dalla bontà di questa macchina nel sfornare file ad alti iso. Per diversificare dalle altre ho scelto un taglio panoramico. 
 eXIF: http://500px.com/photo/37179248
 _________________
 http://www.antonioaleo.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piotre utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2007
 Messaggi: 3895
 Località: SKYLLETION
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Giu, 2013 1:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sempre bello il panorama, ma lo trovo troppo artefatto. Meglio al naturale...   
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Magh utente attivo
 
 
 Iscritto: 26 Ago 2012
 Messaggi: 2735
 Località: catanzaro
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Giu, 2013 1:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusa, ma dove sta l'artefatto? |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| niente da capire utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Giu 2013
 Messaggi: 1002
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Giu, 2013 7:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non mi pare affatto arteffatto... comunque lo scatto è da vedere seguendo anche quello che ha scritto... ed in effetti, devo dire che la qualità pare davvero buona. Hai usato un cavalletto immagino... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Giu, 2013 9:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anch'io non vedo questa foto come "artefatta". Tutt'altro! Il tempo breve ha restituito dinamicità all'onda e l'inquadratura, anche se un poco soffocata in alto, è buona. E' una buona rappresentazione dell'ora del crepuscolo. Ciao
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Giu, 2013 9:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me piace....ma sono sempre stato particolarmente affezionato a questo tipo di scatti con esposizioni relativamente lunghe... L'unico domanda che vorrei porti è se hai usato la maschera di contrasto (soprattutto nella parte bassa)..
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Magh utente attivo
 
 
 Iscritto: 26 Ago 2012
 Messaggi: 2735
 Località: catanzaro
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Giu, 2013 10:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie ragazzi. Sono felice dei vostri interventi, anche perchè cerco sempre di realizzare lo scatto in camera (con l'aiuto dei vari filtri) nel miglior dei modi possibili. in realta' lo spazio sopra c'era nel 3:2, ma ho deciso di dare un taglio panoramico per diversificarla dalle altre 2. Nessuna maschera di contrasto, la 6D restituisce un file molto molto nitido e risolvente anche con il 17-40. Ho applicato la nitidezza solo in fase di esportazione web |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |