Attesa di fredda passione |
|
|
Attesa di fredda passione |
di Griso Felix |
Mar 04 Giu, 2013 10:42 am |
Viste: 403 |
|
Autore |
Messaggio |
Griso Felix utente
Iscritto: 17 Mgg 2013 Messaggi: 71 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 05 Giu, 2013 11:39 am Oggetto: Attesa di fredda passione |
|
|
NOVEMBRE 2009 - NIKON COOLPIX S640 f/6.6 - 1/250 sec. - ISO 320 _________________ Emanuele
NIKON D5100 - 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Mer 05 Giu, 2013 11:43 am Oggetto: |
|
|
Trovo la foto decisamente confusa troppi elementi di disturbo. le piante che si sovrappongono alla statua i filari da palazzo a palazzo che tagliano la scena, il lampione che invade quello che in teoria dovrebbe essere il punto di interesse.
Ciao Jack |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 05 Giu, 2013 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Posso sbagliare, ma temo che questo sia un tipico caso di discrepanza tra il visto, inteso soprattutto come percepito e il fotografato.
Con gli occhi, ma attraverso il cervello, quindi con tutta la nostra coscienza, isoliamo l' elemento sostanziale di una scena che ci colpisce, senza per questo perdere il contesto nel quale lo cogliamo.
Il contesto non è solo fatto di "visto", ma pure di "vissuto nel momento" cioè di coscienza. Quando si tratta di tradurre il tutto in una foto, facilemente casca l' asino.
In primo luogo la scelta della focale crea un discrimine importante. In questo caso è chiaro che aver schiacciato tutti i piani non ha certo contribuito ad esaltare la coppia che dovrebbe apparire in attesa, anzi: l' ha fatta perdere nel 'insieme.
In secondo luogo non è detto che la scena che guardiamo sia adatta a rappresentare sé stessa sulla carta, all' interno della cornice di una foto. Magari per rappresentare quella visione che se ne ha occorre in realtà ricostruirla, reinventarla a beneficio dei limiti che la fotografica, con i suoi mezzi, impone. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Griso Felix utente
Iscritto: 17 Mgg 2013 Messaggi: 71 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2013 2:59 pm Oggetto: |
|
|
in tutta onestà il titolo è nato dopo...
come avete giustmente notato ci sono troppi elementi dal che ne deriva che la fotografia non trasmette alcun messaggio.
Quando ho scattato, ero più attratto dallo scorcio piacevole che mi si presentava alla vista e, forse, dal fatto che il paese era semideserto.
La presenza delle statue, non credo di averla nemmeno notata quando ho fotografato, le ho viste bene solo una volta sceso sul pontile...
Sono d'accordo appieno con le vostre critiche. _________________ Emanuele
NIKON D5100 - 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Griso Felix utente
Iscritto: 17 Mgg 2013 Messaggi: 71 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 12 Giu, 2013 11:27 am Oggetto: |
|
|
Jack di Picche ha scritto: | Trovo la foto decisamente confusa troppi elementi di disturbo. le piante che si sovrappongono alla statua i filari da palazzo a palazzo che tagliano la scena, il lampione che invade quello che in teoria dovrebbe essere il punto di interesse.
Ciao Jack |
la disarmante analisi si allinea al mio spirito critico anche se la foto mi piaceva... vorrei tanto rifarla senza addobbi natalizi e convincendo gli operai comunali a spostare quelle fioriere...
grazie Gri$o _________________ Emanuele
NIKON D5100 - 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|