Autore |
Messaggio |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 11:59 am Oggetto: fotografia |
|
|
115 mm.
iso 250
1/400
f/5.6
C. e C. sempre graditi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine di un panorama classico, in cui hai reso bene l'intento dichiarato dal titolo
Mi piacciono le lingue e gli sprazzi di luce che hai colto, nonchè la composizione che guida così bene lo sguardo dell'osservatore e quel bel verde smeraldo dei prati.
Onestamente la apprezzo di più innalzando la luminosità dello schermo, per cui mi domando quale sarebbe stata la resa con un tempo un po' più lungo, giusto per fare 2 chiacchere
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 6:01 pm Oggetto: |
|
|
SusannaSusanna ha scritto: | Bella immagine di un panorama classico, in cui hai reso bene l'intento dichiarato dal titolo
Mi piacciono le lingue e gli sprazzi di luce che hai colto, nonchè la composizione che guida così bene lo sguardo dell'osservatore e quel bel verde smeraldo dei prati.
Onestamente la apprezzo di più innalzando la luminosità dello schermo, per cui mi domando quale sarebbe stata la resa con un tempo un po' più lungo, giusto per fare 2 chiacchere
Ciao  |
Ciao Susanna, intanto grazie per il tuo intervento. Rispondendo alla tua domanda mi viene solo da pensare che il mio monitor è completamente starato. Veramente ho provato a chiedere il prezzo per un monitor adatto all'elaborazione fotografica presso un negozio accreditato non uno di quei negozi da supermercato ma mi hanno detto che secondo loro scendere sotto una certa cifra che ritengo importante -almeno per le mie tasche- non ha senso. Ovvero per loro spendere 200 o mille euro è la stessa cosa; sono soldi buttati. Ora proverò ad abbassare la luminosità e vediamo cosa succede.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Una bella veduta Luca, la ripresa rende merito alla bellezza del paesaggio.
Se il tuo intento non era quello di rappresentare lo scorcio in chiave bassa, allora ha ragione Susanna.
La scena purtroppo non è omogeneamente illuminata pertanto, dovresti agire soltanto sulle ombre perché il rischio è quello di sovraesporre zone già correttamente esposte. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Luca ...complimenti
...una foto che si fa apprezzare con quelle pennellate di luce che impreziosiscono lo scatto.
Davvero molto bella
un caro saluto
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 10:45 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scorcio
ottime le zone di luce _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 07 Giu, 2013 11:45 am Oggetto: |
|
|
Riccardo, Franco, Luca un sentito ringraziamento per il vostro intervento.
Un salutone. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|