photo4u.it


Fede
Fede
Fede
Fede
di lumb
Mar 04 Giu, 2013 7:29 pm
Viste: 325
Autore Messaggio
lumb
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 1760

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 3:05 pm    Oggetto: Fede Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... al di là dei segni sul lato sinistro che non apprezzo, ma che probabilmente o non si potevano rimuovere o rappresentano per te un valore aggiunto: rilevo qualche criticità nell'esuberanza delle alte luci in corrispondenza del volto che in stampa si tradurrebbero in una quasi assoluta mancanza di dettaglio.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La conversione in bianco e nero è sempre magistrale, con una resa tonale molto buona. Federico mostra attenzione in questo ritratto, forse è un po' contratto nell'espressione ma il ritratto a me piace. Un inezia le ombre chiuse in basso a dx, come le alte luci , nella zona del labbro inferiore, e nel riflesso dell'iride dell'occhio posto a dx. Chiedo cortesemente a Mario ( Webmin) dove ha rilevato le zone prive di dettaglio nel viso. Ho controllato con Photoshop e le zone più critiche conservano un minimo di dettaglio; il valore nella terna RGB segna 243 nella zona sotto la basetta vicino al lobo dell'orecchio a dx.Complimenti Umberto, un saluto Salvatore. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel ritratto dal sapore antico, mi piace molto il viraggio. I bianchi sembrano al limite ma non sono bruciati. Curiosi quei segni, dovuti quasi sicuramente al vetro sporco di una vetrina.

Bravo! Ok!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="ziottolo"]Chiedo cortesemente a Mario ( Webmin) dove ha rilevato le zone prive di dettaglio nel viso. Ho controllato con Photoshop e le zone più critiche conservano un minimo di dettaglio; il valore nella terna RGB segna 243 nella zona sotto la basetta vicino al lobo dell'orecchio a dx.Complimenti Umberto, un saluto Salvatore. Ciao[/quote

Perdona la perentorietà della mia affermazione ma la conversione è lontana dell'eccellenza, visto che di toni di grigio ne potevano uscire ancora, e le alte luci sono da considerarsi bruciate.

Un qualsiasi tecnico di laboratorio ti potrà confermare che in stampa tutto ciò che, in termini di luminosità, precede il 20 sarà nero mentre quello che segue il 220 è comunemente percepito come bianco.

Se anche questi aspetti diventano oggetto di opinabilità dubito si possa instaurare un confronto sensato.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziottolo
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 1530
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Un qualsiasi tecnico di laboratorio ti potrà confermare che in stampa tutto ciò che, in termini di luminosità, precede il 20 sarà nero mentre quello che segue il 220 è comunemente percepito come bianco.
...
Io generalmente preparo una versione per il web, non mando le foto in laboratorio, me le stampo a casa ma chiaramente per la stampa preparo in maniera un pò diversa la foto, insomma faccio delle prove. Non sò come proceda Umberto, sarà lui a rispondere se lo vorrà. Certo dovrà attuare delle precauzioni, per non avere delle zone senza dettaglio nella stampa.. Mario le tue considerazioni sono condivisibili se fosse questa la versione per la stampa, io la considero la versione web, e nel mio monitor e con Photoshop non rilevo le alte luci bruciate. . La conversione in bianco e nero a me piace, ma la mia è una opinione è come tale opinabile.
Citazione:
Se anche questi aspetti diventano oggetto di opinabilità dubito si possa instaurare un confronto sensato.

Ma è ovvio che io non essendo un tecnico di Laboratorio non posso che attenermi a quanto tu hai scritto. Hai quotato la mia affermazione , dove inizio scrivendo ...cortesemente chiedo a Mario... mi pare che ci sia innanzitutto il rispetto per la tua persona e la voglia di capire quale sia il tuo ragionamento. Ripeto la versione postata da Umberto vista sul monitor non mi pare abbia le alte luci bruciate, se il discorso si estende anche alla stampa di questa versione concordo con la tua analisi. Approfitto dei post per cercare di aumentare le mie conoscenze, non è mia intenzione scontrarmi con nessuno. Un saluto Salvatore. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... basta chiarire meglio i presupposti delle nostre valutazioni: soprattutto a beneficio di chi si troverà a leggere i nostri commenti.

A monitor, secondo un principio soggettivo di gusto può piacere o meno, dal momento che la foto non presenta alte luci "in assoluto" bruciate , ossia 255.255.255, mentre secondo la tecnologia attuale, in questa veste, al momento della stampa restituirebbe un esito oggettivamente poco gradevole.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lumb
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 1760

MessaggioInviato: Dom 09 Giu, 2013 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate il ritardo e ringrazio tutti voi per gli interventi.
Webmin
ziottolo
Luigi T.
Per prima cosa parlo dello scatto di ciò che volevo rappresentare e raccontare,ma che non sono riuscito a trasmettere.
Tra me e Fede vi era un finestrone.
Volevo trasmettere il rapporto padre figlio si molto unito ma con un filo di divisione il suo vivere e la sua personalità.
Per quel che riguarda i bianchi del viso per come volevo io la foto il viso era più grigio ma a l'ultimo con qualche dubbio ho aumentato la luminosità(forse sbagliando).
Per la stampa che nei bn per me ritengo non semplici vado da un laboratorio di un fotografo e ricontrolliamo il tutto con il suo monitor tarato con le sue stampanti.

Un saluto.
Umberto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
poldacol
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2004
Messaggi: 2809
Località: Montebelluna (TV)

MessaggioInviato: Dom 09 Giu, 2013 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti Umberto ... un ritratto dal sapore antico..

Un caro saluto

Franco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lumb
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 1760

MessaggioInviato: Dom 09 Giu, 2013 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

poldacol ha scritto:
Complimenti Umberto ... un ritratto dal sapore antico..

Un caro saluto

Franco


Grazie Franco sempre gentile.

Un saluto.
Umberto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Dom 09 Giu, 2013 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile a me piace molto la "sporcatura" che è data dalla vetrata... un filtro labile, ma esistente tra te e Fede... bell'espediente espressivo.
la composizione è molto efficace nel concentrare l'attenzione sullo sguardo del ragazzo.

PS: massima invidia Diabolico per aver trovato un laboratorio con un fotografo tanto collaborante Diabolico

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lumb
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 1760

MessaggioInviato: Lun 10 Giu, 2013 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore Gallo ha scritto:
Smile a me piace molto la "sporcatura" che è data dalla vetrata... un filtro labile, ma esistente tra te e Fede... bell'espediente espressivo.
la composizione è molto efficace nel concentrare l'attenzione sullo sguardo del ragazzo.

PS: massima invidia Diabolico per aver trovato un laboratorio con un fotografo tanto collaborante Diabolico



Grazie Salvatore mi fa piacere il tuo riscontro.

Un saluto.
Umberto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi