Autore |
Messaggio |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Gio 30 Mgg, 2013 11:49 am Oggetto: Lotus Temple - Dehli |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Gio 30 Mgg, 2013 12:53 pm Oggetto: |
|
|
E' un piccolo gioiello di architettura!!
Anche se devo dire che la tua proposta è molto particolare.. mi fa pensare più a una cattedrale nel deserto, cioè la sua enormità è accentuata ancor di più da questo punto di vista, spoglio e privo di riferimenti..
sembra sbocciare dalla nuda terra, e la sua forma floreale s'addice bene al termine ''sbocciare'',
magari non segue correttamente le indicazioni del titolo e della sezione, non è molto rappresentativa dell'edificio,
ma la foto è decisamente riuscita a mio avviso.
Chissà se invertivi i piani..cioè meno spazio in basso (tra l'altro leggermente fuori fuoco) e più spazio al cielo, aumentava questa sensazione di ''elevazione''..
Ben fatta Matteo!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Gio 30 Mgg, 2013 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | E' un piccolo gioiello di architettura!!
Anche se devo dire che la tua proposta è molto particolare.. mi fa pensare più a una cattedrale nel deserto, cioè la sua enormità è accentuata ancor di più da questo punto di vista, spoglio e privo di riferimenti..
sembra sbocciare dalla nuda terra, e la sua forma floreale s'addice bene al termine ''sbocciare'',
magari non segue correttamente le indicazioni del titolo e della sezione, non è molto rappresentativa dell'edificio,
ma la foto è decisamente riuscita a mio avviso.
Chissà se invertivi i piani..cioè meno spazio in basso (tra l'altro leggermente fuori fuoco) e più spazio al cielo, aumentava questa sensazione di ''elevazione''..
Ben fatta Matteo!! |
Il tuo commento mi fa molto piacere perché ho girovagato a lungo attorno all'edificio per poter restituire la sensazione di "fiore sbocciato", come suggerisce il nome del tempio. Anche il primo piano fuori fuoco concorre a questa sensazione a mio avviso.
Concordo sulla qualità dell'architettura: a mio avviso un capolavoro assoluto...la vicinanza della cultura orientale alle tradizioni costruttive in pietra ha permesso al bravissimo architetto Iraniano di generare un gigante di 70 metri di diametro assolutamente aggraziato e imponente allo stesso tempo.
Un saluto,
Matteo _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 30 Mgg, 2013 4:13 pm Oggetto: |
|
|
E' la prima volta che vedo questa struttura e ne sono rimasto affascinato.
Hai fatto bene a contestualizzare lo scatto che si adatta a meraviglia nell'ambiente circostante.
Voglio sperare comunque che hai altri scatti magari ravvicinati da presentare.
Ben fatta. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Gio 30 Mgg, 2013 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | E' la prima volta che vedo questa struttura e ne sono rimasto affascinato.
Hai fatto bene a contestualizzare lo scatto che si adatta a meraviglia nell'ambiente circostante.
Voglio sperare comunque che hai altri scatti magari ravvicinati da presentare.
Ben fatta. |
Ti ringrazio per il gentile commento: avevo deciso di non postrprodurli ma visto l'interesse preparerò uno scatto con inquadratura più stretta!
Matteo _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Mgg, 2013 9:18 pm Oggetto: |
|
|
La struttura ed i colori mi piacciono..è il fuori fuoco da cui parte la vista che non mi convince molto..o avrei stretto l'inquadratura oppure sarei partito col nitido..
ma belli i colori e l'idea.. ) _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Gio 30 Mgg, 2013 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | La struttura ed i colori mi piacciono..è il fuori fuoco da cui parte la vista che non mi convince molto..o avrei stretto l'inquadratura oppure sarei partito col nitido..
ma belli i colori e l'idea.. ) |
Grazie per il parere; sarò sincero: buona parte delle sferette bianche sfocate in primo piano erano cartacce. Vista la pulizia dei monumenti indiani non mi pareva giusto esaltare una sporcizia che ho trovato solo in questo, così tra i vari scatti ho scelto quello con diaframma più aperto in grado di "mascherare" questo difetto.
Grazie del passaggio,
Matteo _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Ultima modifica effettuata da pellis.matteo il Ven 31 Mgg, 2013 10:50 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 31 Mgg, 2013 10:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie a te per l'attenzione..prova un taglio più stretto e lungo..magari ) _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|