Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2012 8:33 am Oggetto: Ilaria 2 |
|
|
Canon EOS 60D - Canon 18-135 @ 92
dati di scatto
f/6 - 1/125 - iso 3200 _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2012 9:17 am Oggetto: |
|
|
Mi da' un'impressione di estrema pulizia ed eleganza.
Bella. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2012 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante il diaframma chiuso a f6 non mi pare molto nitida, forse non è correttamente focheggiata.  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2012 5:52 am Oggetto: |
|
|
Mi piace questo ritratto.. vedo una bellezza elegante, forte e determinata.
Il taglio asseconda la posa e concentra l'attenzione sullo sguardo.
La nitidezza sull'occhio più vicino e sulla bocca è leggermente inferiore a quello piu lontano.. ma mi sembra poca cosa.. Un trattamento selettivo su occhio e bocca toglierebbe tutti i dubbi.
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 1:50 am Oggetto: |
|
|
si c'è...quella patina sull'occhio...ma inficia veramente poco...giustamente.. trattamento selettivo e in un secondo il gioco è fatto...
luce ben gestita...per un ottima lettura e condivido pure la bella pulizia d'immagine...
per me un bel lavoro...ciao...  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 1:09 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Mi da' un'impressione di estrema pulizia ed eleganza.
Bella. |
Luigi T. ha scritto: | Nonostante il diaframma chiuso a f6 non mi pare molto nitida, forse non è correttamente focheggiata.  |
Matteonibo ha scritto: | Mi piace questo ritratto.. vedo una bellezza elegante, forte e determinata.
Il taglio asseconda la posa e concentra l'attenzione sullo sguardo.
La nitidezza sull'occhio più vicino e sulla bocca è leggermente inferiore a quello piu lontano.. ma mi sembra poca cosa.. Un trattamento selettivo su occhio e bocca toglierebbe tutti i dubbi.
Ciao Matteo |
stefano63 ha scritto: | si c'è...quella patina sull'occhio...ma inficia veramente poco...giustamente.. trattamento selettivo e in un secondo il gioco è fatto...
luce ben gestita...per un ottima lettura e condivido pure la bella pulizia d'immagine...
per me un bel lavoro...ciao...  |
Grazie a tutti per i graditi commenti.
Nonostante un faretto a luce continua, l’illuminazione non era per niente sufficiente e perciò ho dovuto alzare parecchio gli iso.
Il rumore, pur non evidentissimo, ho dovuto comunque attenuarlo ed è forse questo il motivo per cui a Luigi sembra morbida. Quanto alla maf sugli occhi avete ragione, in effetti l’impressione che l’occhio più lontano non sia a fuoco è evidente, ma f/6 avrebbe dovuto scongiurare tale pericolo, almeno credo  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Riccardo, con immagini compresse per il web è difficile stabilire se le leggere morbidezze sia da imputare all'autore o alla compressione. Qui si può dare un parere sulla generalità dell'immagine che a me sembra davvero ottima. Incarnato naturale ed una perfetta sceta esposizitva. Taglio e composizone ben realizzate. Molto bravo.
Un caro saluto. Primo. _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 4:17 pm Oggetto: |
|
|
A questa foto manca solo la "normale maschera di contrasto" che inevitabilmente dovrebbe essere applicata alle foto ridimensionate se le vogliamo nitide come l'originale... e non solo, serve pure per attenuare l'effetto del filtro AA davanti al sensore.
Ho fatto una prova sul campo e tutto "torna a posto" anche se "il vero fuoco" sta all'altezza della spalla quindi un po' più dietro della linea occhi/fronte che comunque, credo, rientrino nella profondità di campo visto che con la maschera di definizione dettagli gli occhi tornano nitidi... cosa che non fanno le braccia, le mani e il pomello a sinistra della sedia che sono fuori dalla zona della profondità di campo.
Bellissima luce su un bel Ritratto Riccardo, bravo!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Primo D'Apote ha scritto: | Ciao Riccardo, con immagini compresse per il web è difficile stabilire se le leggere morbidezze sia da imputare all'autore o alla compressione. Qui si può dare un parere sulla generalità dell'immagine che a me sembra davvero ottima. Incarnato naturale ed una perfetta sceta esposizitva. Taglio e composizone ben realizzate. Molto bravo.
Un caro saluto. Primo. |
Grazie per il bel commento Primo.
Silvano Romanelli ha scritto: | A questa foto manca solo la "normale maschera di contrasto" che inevitabilmente dovrebbe essere applicata alle foto ridimensionate se le vogliamo nitide come l'originale... e non solo, serve pure per attenuare l'effetto del filtro AA davanti al sensore.
Ho fatto una prova sul campo e tutto "torna a posto" anche se "il vero fuoco" sta all'altezza della spalla quindi un po' più dietro della linea occhi/fronte che comunque, credo, rientrino nella profondità di campo visto che con la maschera di definizione dettagli gli occhi tornano nitidi... cosa che non fanno le braccia, le mani e il pomello a sinistra della sedia che sono fuori dalla zona della profondità di campo.
Bellissima luce su un bel Ritratto Riccardo, bravo!
Ciao |
Silvano, grazie anche a te, come sempre i tuoi commenti sono interessantissimi tutorial da leggere attentamente.
Per quanto riguarda la mdc da applicare al file già ridimensionato e pronto da postare in web, è una procedura che attuo in tutti i generi fotografici, ma non amo abusarne nei ritratti, soprattutto in questo caso che gli iso erano molto alti, avevo paura di far riaffiorare il rumore.
In ogni caso, essendo curioso e fidandomi dei tuoi consigli, ho fatto una prova e devo dire che hai ragione...come sempre  _________________ Riccardo Bruno
Ultima modifica effettuata da Riccardo Bruno il Sab 11 Ago, 2012 7:31 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 6:40 pm Oggetto: |
|
|
bella è basta ... sguardo magnetico
un caro saluto
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
poldacol ha scritto: | bella è basta ... sguardo magnetico
un caro saluto
Franco |
Grazie anche a te Franco, lieto del tuo riscontro positivo  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Bella la luce e l'espressione, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 10 Set, 2012 3:34 pm Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | Bella la luce e l'espressione, ciao. |
Grazie per il passaggio Roby  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 4:22 am Oggetto: |
|
|
ciao Bruno ! un bel ritratto!
avrei messo a fuoco comunque sul primo occhio visto la differenza dei piani difficcile metterli tutti e due pienamente a fuoco
non mi convincono i capelli impastati ho un crop spinto ho sara l ottica!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 9:17 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | ciao Bruno ! un bel ritratto!
avrei messo a fuoco comunque sul primo occhio visto la differenza dei piani difficcile metterli tutti e due pienamente a fuoco
non mi convincono i capelli impastati ho un crop spinto ho sara l ottica!  |
Non è un crop Maurizio, potrebbe essere l'ottica oppure più facilmente la compressione. Grazie per la tua opinione  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2012 5:16 am Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Non è un crop Maurizio, potrebbe essere l'ottica oppure più facilmente la compressione. Grazie per la tua opinione  |
Ok! alllora e una questione di ottica come sospettavo, non la compressione in quanto la compressione crea artefati e mancanza di nitidezza su tutta la foto mentre invece qui c' è solo un impastamento dei capelli
cmq nulla a che vedre con la tua bravura nella gestione e la tecnica del ritratto
a proposito sei passato a canon
ma se ti piaciono i ritratti dovevi restare a nikon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2012 7:38 am Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | ma se ti piaciono i ritratti dovevi restare a nikon  |
Sai che la mia maggiore passione è la fotografia di paesaggio Maurizio e la 5D MKII ti assicuro che rispetto alla D700 mi regala maggiori soddisfazioni.
Questo ritratto invece è stato scattato con la 60D e relativa ottica di mia figlia  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto i commenti e devo dire che mi piace come hai risposto, per cui un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mer 10 Ott, 2012 8:09 pm Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Ho letto i commenti e devo dire che mi piace come hai risposto, per cui un saluto, Bruno  |
Grazie Bruno  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 14 Ott, 2012 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Non ho letto tutti i commenti e me ne scuso in anticipo se ripeterò quello detto da altri:
Personalmente trovo la foto un bellissimo ritratto fresco e intenso di quell'espressione che è tipica dei giovani, inoltre la leggerissima mancanza di contrasto casuale o voluta, contribuisce a rendere biù bello e sfuggente il tutto.
I miei complimenti Riccardo, non essendo io un ritrattista prendili per quello che valgono.
Buona domenica, Antonio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|