Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Il dettaglio non è propio tagliente poteva essere migliore. Una cosa da notare è la differenza di lettura tra testa e coda, dove la prima è più leggibile della seconda. Questo determina un parallelismo impreciso. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo... utente

Iscritto: 19 Mgg 2013 Messaggi: 179
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro,
un vero peccato , soggetto molto interessante...
parallelismo a parte,probabilmente sei dovuto intervenire in post sulla luce per chiarire la lettura e questo ha creato un po' di rumore nonostante gli iso bassi.
Ho visto che sai fare di meglio...
ciao
Edoardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Non è un soggetto molto facile ma curando in modo millimetrico il parallelismo ed un diaframma adeguato si riesce ad ottenere tutto a fuoco ma ripeto non è facile lo scatto proposto è migliorabile ma discerto.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2013 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Un soggetto interessante...mai visto, sul dettaglio e parallelismo ti hanno già detto...il rumore di cui fa riferimento Edoardo è quell'effetto che ti ho accennato tempo addietro...fai alcune prove sull'uso del recupero della nitidezza post riduzione...potrebbe essere un raggio di valore troppo alto? questo lieve artefatto si mangia un poco di dettaglio....
ps: qualche giorno addietro mi chiedevi informazioni sull'ottica...ho sempre il 90 Tamron...ed ho sempre la A700...ma uscendo a far foto con la A850 ho dovuto munirmi del 180 Tamron...sensa fattore moltiplicazione il 90....tocca le foglie con sopra gli insetti...il 180 sulla A700 diventa eccezionale...risultante in pratica un 270mm...ma un problemino con le ghiere sul corpo reflex mi crea problemi....peccato perchè avrei maggiore PDC...ciao Mauro. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 23 Mgg, 2013 6:48 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio tutti per il passaggio e commenti lasciati...
francamente non è stato un soggetto facile, testa piccola, corpo tozzo, parti nere e parti luminescenti, ma sono anche consapevole che potevo far meglio...starò più attento la prossima volta
@ Stefano...per il recupero nitidezza, in questo caso ho usato un raggio 0,3 e fattore 50
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|