Autore |
Messaggio |
David Lee Roth utente
Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 278
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 7:24 pm Oggetto: from now on |
|
|
A chiusura di giornata, ieri.
135mm
ISO 640
f4
1/2000 sec
Suggerimenti e critiche graditi
Saluti
DLR _________________ qualche MK e qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 10:21 pm Oggetto: |
|
|
mi piace questa composizione
ottimo scatto _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 2:07 am Oggetto: |
|
|
Piace anche a me ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Non il solito tramonto. Molto interessante la disposizione degli elementi. L'avrei vista benissimo in un taglio quadrato e la composizione limitata ai due tralicci più grandi e al sole.
Poetica.
 _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 11:05 am Oggetto: |
|
|
C'è sempre molto potenziale e una grande suggestione in queste riprese al crepuscolo e in silhouette. Trovo che la compo sia perfetta e il pregio maggiore per la scena. Un appunto personale però te lo muoverei: ho letto i dati di scatto. Nelle sulhouettes la pulizia dei contorni ed il dettaglio sono sempre un plus; qui il dettaglio è incerto, c'è un flou accentuato attorno alle sagome scure e il paesaggio in sfondo è fuori fuoco. Tutto dipende da quei dati: un iso 640 ti toglie potenziale precisione alla foto, ed era evitabile dato il 1/2000 di tempo di scatto. Il diaframma 4 poi ti limita nella profondità di campo. Magari da ritentare alla prossima per avere un risualtato ancora più valido.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
David Lee Roth utente
Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 278
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei graditi passaggi
Accolgo con vivo interesse la critica di Clara e le do ragione (in parte).
Effettivamente la scelta dei dati di scatto è fortemente voluta e capisco peraltro possa far storcere il naso...l'avrei fatto anch'io se mi fossi ritrovato a discutere di tecnica, ma, in questo caso, è una mia cifra stilistica e riporta al titolo.
Il taglio e la composizione vorrebbero (nell'idea dell'autore) rimandare ad un percorso che, nella natura ideale delle cose, avrebbe dovuto portare a qualcosa di bello (il sole, il tramonto, il tepore) che oggi, purtoppo è sfumato nei contorni, non più percorribile. Di qui la scelta compositiva che trova effetto in un destino (la linea dei tralicci) che vira bruscamente e "from now on" è più buio e ombroso (i tralicci che continuano sulla destra, non più verso sinistra come prima ) e quel che appariva un facile decorso, oggi non è più possible (è sfumato e....nel tempo... scomparirà).
Vi ringrazio molto per i commenti....
DLR _________________ qualche MK e qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|