photo4u.it


Un sogno impigliato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2013 9:38 pm    Oggetto: Un sogno impigliato Rispondi con citazione

Vorrei riproporre la foto dell'altro giorno ma questa volta senza le mongolfiere che secondo alcuni erano non ben inserite nel contesto.
Qui ho aggiunto un semplice aquilone simbolo di libertà ma anche di estrema fragilità.
Come sempre le vostre critiche saranno preziose
Antonio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
D90
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2011
Messaggi: 1259
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2013 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è più interessante per la maggiore interazione tra bambino ed aquilone ma personalmente preferisco l'altra per due motivi: primo perchè le tante mongolfiere colorate rendevano più sognante e fantasiosa l'immagine poi perchè volando a diverse distanze tra albero e monti davano maggior profondità allo scatto rispetto al solo aquilone.

Comunque bella. Ciao

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2013 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lavorazione stupenda come stupendo dovrebbe essere l'originale. Unico appunto ma correggimi se sbaglio: la silhouette del bambino è forse troppo definita rispetto a ciò che lo circonda voglio dire che a terra e anche fino ad 1/4 del tronco dell'albero l'atmosfera è nebbiosa ed onirica mentre la figura del bambino è troppo definita. A parte questo mi sembra un ottimo lavoro; vorrei tanto sapere come procedi in queste lavorazioni. Ciao e complimenti per tutta la serie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2013 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa solo ora ho visto le spiegazioni che hai messo nell'altra comunque grazie per aver condiviso il procedimento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 30 Mgg, 2013 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un buon lavoro per una foto di un certo fascino. Solo tre appunti:
- mi pare di notare degli aloni intorno ai rami più sporgenti sulla dx
- l'uccello a parer mio è una presenza un tantino pesante, forse per la
posizione..
- nell'impianto cromatico complessivo trovo che i colori dell'acquilone
siano leggermenti estranei alla tonalità dell'insieme.
Sono impressioni del tutto soggettive Antonio.. Wink
Un caro saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Ven 31 Mgg, 2013 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D90 ha scritto:
Questa è più interessante per la maggiore interazione tra bambino ed aquilone ma personalmente preferisco l'altra per due motivi: primo perchè le tante mongolfiere colorate rendevano più sognante e fantasiosa l'immagine poi perchè volando a diverse distanze tra albero e monti davano maggior profondità allo scatto rispetto al solo aquilone.

Comunque bella. Ciao

Ti ringrazio Paolo pre l'esaustivo commento, sai anch'io preferisco quella con le mongolfiere. Tuttavia mi piace moltissimo prendere atto dei commenti di tutti gli amici ne faccio tesoro per crescere, quindi ben vengano i suggerimenti come il tuo. Ok!
Antonio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Ven 31 Mgg, 2013 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Luca grazie intanto per il tuo commento.
Mi permetto di controbattere la tua osservazione facendoti presente che il bambino si trova sulla linea della sterpaglia in primissimo piano per cui non può essere anche lui avvolto dalla foschia che gradualmente in lontananza riduce la nitidezza di tutte le altre cose.
Sono felice che per il resto ti sia piaciuta e se non ti è sufficiente il backstage che ho postato sull'altra o hai bisogno di ulteriori chiarimenti non farti scrupoli sono a tua disposizione Wink
Un caro saluto, Antonio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Ven 31 Mgg, 2013 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perretta Giuseppe ha scritto:
Un buon lavoro per una foto di un certo fascino. Solo tre appunti:
- mi pare di notare degli aloni intorno ai rami più sporgenti sulla dx
- l'uccello a parer mio è una presenza un tantino pesante, forse per la
posizione..
- nell'impianto cromatico complessivo trovo che i colori dell'acquilone
siano leggermenti estranei alla tonalità dell'insieme.
Sono impressioni del tutto soggettive Antonio.. Wink
Un caro saluto.

Ciao Giuseppe sono felicissimo delle tue osservazioni, per cui cerco di dare soddisfazione alle tue perplessità:
1) In primo luogo l'alone, ti faccio i miei complimenti per l'occhio clinico,io non l'avevo notato, purtroppo in questo caso non so dare una vera risposta, poiché in quella zona non ho fatto alcun lavoro, (lo si vede chiaramente dall'originale che ho postato nell'altra foto) per cui l'unica risposta che mi (e ti) so dare ė che possa trattarsi di un qualche artefatto che si è verificato in seguito alla compressione Triste
2) l'uccello, effettivamente può essere un tantino invadente, ma vedi in questo genere di foto (almeno per me) tu parti con un idea che poi man mano sviluppi, all'inizio il rapace doveva essere una figura determinante, poi però col proseguire del progetto e l'inserimento delle mongolfiere la sua importanza è venuta meno, e effettivamente o lo dovevo ridimensionare o addirittura andava tolto, ma sai alle volte gli occhi si abituano alle cose e finisci col dimenticartene....
3) per finire la corrispondenza dei colori: come ho già spiegato nell'altra foto, il sole al tramonto dona una dominante più marcata ai soggetti in basso che appaiono in silhouette, per quelli che si trovano ancora in alto, avendo una visuale più diretta del sole mantengono in un certo senso i loro colori naturali o quantomeno hanno una dominante minima.
Caro Giuseppe, naturalmente queste non sono verità assoluta ma solo il mio punto di vista.
Ti ringrazio per il tuo intervento, un caro saluto, Antonio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 24 Lug, 2013 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Antonio, ti faccio le mie congratulazioni, anche questo tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel periodo Maggio/Giugno 2013. Un applauso

Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Gio 25 Lug, 2013 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZioMauri29 ha scritto:
Ciao Antonio, ti faccio le mie congratulazioni, anche questo tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione ArtWork nel periodo Maggio/Giugno 2013. Un applauso

Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'. Smile

Ancora grazie Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 25 Lug, 2013 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per la vetrina, mi era sfuggita.
Anche io trovo che i colori dell'acquilone
siano leggermenti estranei alla tonalità dell'insieme
però dopo aver letto la tua spiegazione ritengo che tu abbia agito correttamente.
Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Gio 25 Lug, 2013 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Complimenti per la vetrina, mi era sfuggita.
Anche io trovo che i colori dell'acquilone
siano leggermenti estranei alla tonalità dell'insieme
però dopo aver letto la tua spiegazione ritengo che tu abbia agito correttamente.
Ciao

Grazie Liliana felicissimo del tuo riscontro Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi