Autore |
Messaggio |
edoardo... utente

Iscritto: 19 Mgg 2013 Messaggi: 179
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 8:04 pm Oggetto: farfallina notturna |
|
|
Salve,
Un soggetto veramente piccolo ( 20/25 mm)che per via della postura non son riuscito a prendere neanche a f.18.
Siccome era molto collaborativa, ho deciso di effettuargli piu' scatti ed unirli.
Purtroppo non possiedo micrometrica e mi rendo conto che il risultato potrebbe essere stato di gran lunga superiore.
600 d, 100 mm usm,1/5, f 9 ,iso 100,remoto, plamp, luce e sfondo naturali.
Focus stacking:15 scatti a f9.
Saluti.
Edoardo.
immagine a 2000:
http://postimg.org/image/43wxy3wrn/full/ _________________ "Grazie alle piccole cose esistono quelle grandi"
Edoardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Edoardo e benvenuto in Photo4u.
Vedo che per la parte tecnica non hai problemi ed allora perchè non cercare di privilegiare la parte artistica.
Avendo deciso l'angolo di ripresa ti devi accontentare del risultato che poteva essere migliore con altre alternative compositive.
Qui noto nella parte dell'ala in primo piano dalla parte del posatoio, una leggera velatura che immagino provenga da uno strato leggerissimo d'acqua e questo non concorre alla nitidezza presente sulla zona esterna.
Da come ti presenti sono certa che sai fare di meglio.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Edoardo, benvenuto...unire 15 scatti non deve essere un lavoro semplice, sia in produzione che in post p. deduco da ciò che non sei alle prime armi....e anche la foto mostrata lo testimonia...avrei solo lasciato meno spazio sopra, cosa che spesso, con soggetti molto piccoli, ci pone di fronte al dilemma se croppare o no...io continuo a perorare anche qualche taglio quadro...risolve gli spazi vuoti....però sono anche gusti personali...opinioni...a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 10:21 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
da principiante..non vedo un dettaglio così elevato, nemmeno sulla versione HD ... con 15 scatti mi sare aspettato, oltre all pdc maggiore, anche una maggiore incisività.
probabilmente però la gestione della luce e la morfologia del lepidottero non ti hanno permesso uno scatto migliore... senza contare che in post produzione non deve essere facile l'unione.. e soprattutto l'autamatizzazione che i programmi hanno e che non sempre ci soddisfa...
io nell'unica prova di stacking di 4 foto, ho usato Zerene Stacker e non mi è dispiaciuto come risultato..
ciao
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 7:12 am Oggetto: |
|
|
Edoardo complimenti bella prova
Ma come 20-25mm.....PICCOLA ?!?!
Forse intendevi 2-2,5mm ?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Edo!
Conosci già il mio pensiero. In questa versione, ancora un filino di ciano in meno e ed attenuerei localmente un pochino le alte luci. Giudizio puramente personale, e come tale va considerato...
Rinnovo i complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Le oppinioni in questo caso possono essere discordanti se utilizzare un fs o meno. Personalmente trovo laboriosa la custruzione del soggetto con 15 scatti, in più non credo sia così semplice effettuarli correttamente.
Lo sviluppo dell'immagine a mio avviso è soddisfacente, però avrei inserito leggermente più in alto il soggetto. _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Mar 21 Mgg, 2013 1:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Edoardo mi spieghi questa storia dei 20-25mm?!
Grazie
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo... utente

Iscritto: 19 Mgg 2013 Messaggi: 179
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Un sentito ringraziamento a tutti!
come gia' detto, probabilmente sarei stato piu' agevolato in quanto a precisione, con l'uso della micrometrica ma non ho mai provato
Sulla composizione concordo inoltre con chi sostiene una posizione piu' alta nello scatto....mi son fatto influenzare dalla regola aurea dei terzi dove va a tagliare la parte oculare
Senza dubbio avrei dovuto curare piu' aspetti ma la post stava gia' iniziando a pesare
Prometto che non cosiderero' piu' un soggetto piccolo di 25 mm.
Grazie ancora a tutti, trovo la questa sezione con una media molto alta!
Un saluto particolare a Joeb grazie al quale mi ha fatto conoscere questo forum.
Edoardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2013 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Edoardo, fare lo stacking risolve i problemi di pdc ma è un'arma a doppio taglio poichè basta un leggerissimo movimento del soggetto che ci si ritrova con zone con un dettaglio meno tagliente delle altre.
Io reputo la tua immagine valida e concordo con gli altri amici per un posizionamento leggermente più in alto. La regola dei terzi l'avrei seguita prendendo in considerazione il centro del soggetto, per capirci...
Ti sei presentato dignitosamente!!!
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo... utente

Iscritto: 19 Mgg 2013 Messaggi: 179
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2013 2:04 pm Oggetto: |
|
|
grazie max...un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|