photo4u.it


macaone riveduto e corretto...
macaone riveduto e corretto...
macaone riveduto e corretto...
macaone riveduto e corretto...
di Turazzo
Lun 20 Mgg, 2013 2:27 pm
Viste: 214
Autore Messaggio
Turazzo
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2012
Messaggi: 984
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 20 Mgg, 2013 2:29 pm    Oggetto: macaone riveduto e corretto... Rispondi con citazione

Canon 1100d ob. 18/55 + lente add. +2 - f/14 -0,8 - treppiede.
Alta risoluzione 1800px .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Mgg, 2013 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me qualcosa da rivedere con le luci, sia per evitare lo sbruciacchiamento sul petalo dietro sia per dare maggiore tridimensionalità e brillantezza alla scena.
Visto l'ambiente controllato forse si poteva azzardare qualche schema di illuminazione con più luci o qualcosa del genere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 20 Mgg, 2013 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Turazzo...vedo degli artefatti in molte zone dello sfondo...il Macaone presenta, secondo mè, una perdita di dettaglio dato da micromosso, in parte, ed in parte il dettaglio si impasta per...luce o saturazione, o passaggi in post...probabilmente una situazione difficile da controllare in partenza, in fase di scatto...naturalmente rimane una opinione personale, però tu hai l'occasione di valutare il tutto sapendo come hai operato, una buona occasione per riprovarci facendone tesoro...a presto, buona serata.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 6:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La gestione della luce è poco precisa, le luci alte registrano valori 254 e i neri 3 - 4 - 9, questo si traduce in perdita di dettagli, il colore dello sfondo lo trovo poco naturale.
Come già ti hanno detto nella versione precedente gli scatti eseguiti in casa sono più complicati, bisogna gestire la luce esattamente come in sala posa, se vuoi provarci ti consiglio di posizionare un telo sullo sfondo(la iuta va bene, colora lo sfondo di un tenue marroncino) molto distanziato dal soggetto, come illuminazione occorrono almeno due flash, opportunamente depotenziati e posizionati ai lati della macchina fotografica, vanno pilotati per Canon con un Transmitter ST-E2 e il fascio luminoso deve essere indiretto, rovesciato rispetto al soggetto e riflesso da un pannello riflettente ( possono andare bene anche dei pannelli di polistirolo bianco ), se noterai delle ombre o piccole parti non illuminate a dovere, dovrai posizione e opportunamente direzionati dei cartoncini bianchi, Ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Turazzo
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2012
Messaggi: 984
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie molte a Voi tutti per la pazienza che avete nei miei confronti. Cercherò di mettere a profitto tutti i suggerimenti datomi per poter eseguire degli scatti quantomeno guardabili.
Saluti.
Turazzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi