photo4u.it


Rondine # 2
Rondine # 2
Rondine # 2
Rondine # 2
di Luca73photo
Gio 16 Mgg, 2013 11:23 pm
Viste: 133
Autore Messaggio
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2013 11:24 pm    Oggetto: Rondine # 2 Rispondi con citazione

Modello fotocamera Canon EOS-1D Mark IV
Firmware Firmware Version 1.1.0
Autore Luca Borghini
Avvertenza copyright @ Luca Borghini
Modalità di scatto AE priorità diaframma
Tv(Velocità otturatore) 1/800
Av(Valore diaframma) 10.0
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 320
Obiettivo EF600mm f/4L IS II USM +1.4x
Distanza focale 840.0mm

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
carx70
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2005
Messaggi: 4537
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima luca Ok!
_________________
"Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"

www.carloallievi.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bella Luca!! Dalle mie parti qui in basso Trentino è ormai una rarità, il garrito delle rondini è un suono che ho solo nella mia memoria d'infanzia.
Con la sparizione delle stalle e delle concimaie sono venute meno mosche e moscerini loro alimento base. Tutto sta diventando asettico .... meno che per la zanzara tigre Wink
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Azzarola...a "soli" 840mm. si conta il piumaggio Surprised
Va beh...fra corpo macchina e obiettivo vale come la mia casa... Very Happy

Bella, straordinariamente bella Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Che bella Luca!! Dalle mie parti qui in basso Trentino è ormai una rarità, il garrito delle rondini è un suono che ho solo nella mia memoria d'infanzia... ... Wink
Ciao.
Ivo

Avrei creduto il contrario in quanto nel nostro garage condominiale contiamo quattro nidi che periodicamente vengono usati dalle rondini.
E' evidente che non ci azzardiamo a disturbarle in alcun modo.
Trovo l'immagine molto ben realizzata.Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella!!!!!
Però non sembra molto felice di essere ripresa. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Avrei creduto il contrario in quanto nel nostro garage condominiale contiamo quattro nidi che periodicamente vengono usati dalle rondini.
E' evidente che non ci azzardiamo a disturbarle in alcun modo.
Trovo l'immagine molto ben realizzata.Ciao

Beati voi che le rondini vi rallegrano ancora; sul fondovalle della Val Lagarina puoi far l'inventario usando solo le dita delle mani ormai ...è avvilente! Resiste ancora qualche coppia di Balestrucci; in montagna va un po' meglio ma anche li la riduzione media dagli anni 60" è tra il 90 e il 95 %.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
l.p.
non più registrato


Iscritto: 13 Ott 2011
Messaggi: 4558

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero molto bella complimenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo scatto Luca...davvero bella

ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Ven 17 Mgg, 2013 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlo
ivo
fabio
liliana
luca
luigi
mauro


gx di cuore a tutti

purtroppo come dice Ivo le rondini sono in declino, in città dove vivo io si vede sui parchi solo qualche rondone o balustruccio, questa rondine l'ho fotografata nelle risaie che fortunatamente sono ricche di cascine e grange che possono offrire l'habitat ottimale per questo bellissimo animale

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 19 Mgg, 2013 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo soggetto e ripreso con attenzione e precisione, dalle mie parti ci sono ancora e numerose, ma molto meno di un tempo, Ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Dom 19 Mgg, 2013 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
Bellissimo soggetto e ripreso con attenzione e precisione, dalle mie parti ci sono ancora e numerose, ma molto meno di un tempo, Ciao Elio


gx elio

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi