Autore |
Messaggio |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 9:55 am Oggetto: ...chiaro e scuro... |
|
|
1/200
F/8
ISO 100
14 mm.
C. e C. graditi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 11:04 am Oggetto: |
|
|
molto bella luce... pace serenità e via di fuga ottima del cielo.
nitidezza e composizione ottime!
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 3:51 pm Oggetto: |
|
|
bello scorcio impreziosito dal cielo contrastato...
belle anche le linee disegnate dalla coltura in emergenza (girasole?) e dalle colline...
forse manca un elemento in primo piano a fare da contraltare allo sfondo...
una curiosità: al centro in alto noto una piccola zona semicircolare più scura e satura di cielo: è l'effetto di qualche filtro?
complimenti! _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Andrew
Max
Andrea
Grazie a tutti x il positivo riscontro.
x Andrea non so da cosa dipende. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella Luca, le due parti, terra e cielo, si contendono il primato. Splendido l'addensarsi del verde sul primo terzo. Complimenti.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Molto bella Luca, le due parti, terra e cielo, si contendono il primato. Splendido l'addensarsi del verde sul primo terzo. Complimenti.
Un saluto. |
Grazie Giuseppe. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Veramente dei colori fantastici!
Grande Luca. _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 17 Mgg, 2013 6:49 am Oggetto: |
|
|
alepacca ha scritto: | Veramente dei colori fantastici!
Grande Luca. |
Grazie Ale!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 17 Mgg, 2013 10:22 am Oggetto: |
|
|
Bella anche questa Luca, come giustamente sottolineato da Giuseppe è una gara di bellezza tra il primo piano ed il cielo. Elevatissimo il dettaglio...che attrezzatura hai usato? _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 17 Mgg, 2013 11:49 am Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Bella anche questa Luca, come giustamente sottolineato da Giuseppe è una gara di bellezza tra il primo piano ed il cielo. Elevatissimo il dettaglio...che attrezzatura hai usato? |
Riccardo mille grazie per il positivo apprezzamento. Attrezzatura utilizzata: Canon 1d IV, Samyang 14 mm. e cavalletto. - il cavalletto lo sto usando sempre più spesso anzi non esco senza - mi aiuta notevolmente nella composizione che cerco di curare con più attenzione. Poi i risultati non sempre si vedono.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 17 Mgg, 2013 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Condivido i giudizi positivo degli amici che mi hanno preceduto. Non mi convince però quella fronda che sbuca da destra. Poiché curi meglio la composizione con l'uso del cavalletto, immagino che la sua inclusione sia stata voluta. Perciò ti chiederei i motivi del suo inserimento nell'inquadratura. Oltretutto vedo qualche aberrazione cromatica tra le fronde (tonalità magenta).
Ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 17 Mgg, 2013 8:33 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Condivido i giudizi positivo degli amici che mi hanno preceduto. Non mi convince però quella fronda che sbuca da destra. Poiché curi meglio la composizione con l'uso del cavalletto, immagino che la sua inclusione sia stata voluta. Perciò ti chiederei i motivi del suo inserimento nell'inquadratura. Oltretutto vedo qualche aberrazione cromatica tra le fronde (tonalità magenta).
Ciao |
Ciao Fiorenzo innanzitutto grazie x il commento, poi per rispondere alla tua domanda, dovrei premettere che uso il cavalletto quasi in modo terapeutico.
Mi da il tempo di pensare e in qualche modo di gustare maggiormente lo scatto; inoltre mi permette in un certo senso una sorta di rilassamento e tutte queste cose insieme mi tolgono lo stress accumulato in settimana infatti al 90% i miei scatti avvengono il sabato mattina quando riesco a ritagliarmi due o tre ore tutte per me. Tornando allo scatto, pensavo che la fronda fosse un valore aggiunto mentre x quanto riguarda l'aberrazione me ne sono accorto anche io troppo tardi comunque l'ho corretta nello scatto che ho archiviato. Spero di essere stato esauriente.
Ciao e a presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 17 Mgg, 2013 8:43 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | Ciao Fiorenzo innanzitutto grazie x il commento, poi per rispondere alla tua domanda, dovrei premettere che uso il cavalletto quasi in modo terapeutico.
Mi da il tempo di pensare e in qualche modo di gustare maggiormente lo scatto; inoltre mi permette in un certo senso una sorta di rilassamento e tutte queste cose insieme mi tolgono lo stress accumulato in settimana infatti al 90% i miei scatti avvengono il sabato mattina quando riesco a ritagliarmi due o tre ore tutte per me. Tornando allo scatto, pensavo che la fronda fosse un valore aggiunto mentre x quanto riguarda l'aberrazione me ne sono accorto anche io troppo tardi comunque l'ho corretta nello scatto che ho archiviato. Spero di essere stato esauriente.
Ciao e a presto. |
grazie. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|